1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 13:34
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
molti di noi hanno necessità della porta seriale per i collegamenti con la montatura e altro.
E ormai da anni la seriale non si trova più tra le connessioni esterne.

Non so se è già noto a tutti (e quindi sarebbe un intervento inutile), però ho verificato che in realtà nella MAGGIOR PARTE delle schede madri dei PC (non so sui portatili) la connessione seriale c'è eccome, solo che non c'è il cavo che la riporta all'esterno.

Quindi, prima di comprare costosi e ogni tanto mal funzionanti adattatori seriale-USB, vi consiglio di verificare nelle specifiche nel manuale se è presente la seriale sulla scheda e poi prendere il cavetto con la staffa da fissare dietro per avere la vostra bella seriale "ufficiale".

Allego una foto per chiarezza di come sia il cavetto da interno.


Allegati:
serial_bracket.jpg
serial_bracket.jpg [ 42.42 KiB | Osservato 506 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la dritta. :)

Definire "costosi" gli adattatori usb-> seriale mi sembra un po' esagerato. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 13:34
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, hai ragione.
COmunque poco affidabili è sicuro.

Alberto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Più che altro ho constatato che gli adattatori USB>serialport necessitano di driver specifici per essere funzionali, in quanto assenti in Win7 x64, il che ha comportato, oltre a risalire al modello specifico, il download online tramite connessione Internet! :twisted:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010