1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 13:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VB.NET, COM, DLL e MaxIm DL... Aiuto!
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se lo chiedessi in un forum di programmatori, a parte che susciterei grande ilarita', dovrei stare a spiegargli cos'e' MaxIm DL, cosa sono le immagini FITS e chissa' che altro, quindi spero mi si perdonera' questa domanda astroinformatica.

Avete mai scritto un plugin per MaxIm DL? Io ci ho provato con VB.NET 2010 e ci sarei anche riuscito, malgrado le mie scarse conoscenze ed il fatto che programmo "ad orecchio", senza capire quasi nulla di quanto sto combinando. Alla fine ho ottenuto un file blablabla.dll che carico in MaxIm DL attraverso il menu "Add/Remove Plug-in". Funziona pure, ma per qualche motivo che mi e' ignoto solo sul PC su cui l'ho creato, mentre se lo copio sul portatile non viene caricato da MaxIm. Ho provato a fare una cosa tipo "regsvr32 blablabla.dll" (devo averlo letto in qualche pagina di internet), ma anche in questo caso ricevo un errore.

Qualche astuto programmatore/astrofilo sarebbe in grado di aiutarmi?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Possibile che sul portatile non sia aggiornato .NET? :roll:

Ci provo allo stesso modo in cui tu programmi :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Ci provo allo stesso modo in cui tu programmi :lol:

Eh no, provane un'altra. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
porcherie di licenze e filtri che si incartano nella sequela di software chiusi e proprietari che usi? :D
Lo so, non ti risolvo il problema, era solo polemica gratuita :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per caso il tuo plugin richiama delle librerie esterne?
Se è così nel tuo pc funziona perché esistono mentre nell'altro, non essendo installate, non può vederle e di conseguenza non va
Fai questo controllo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se il framework è aggiornato, dovrebbe girare. Non ci sono differenze tipo il portatile ha win 32 e il fisso win 64?
Hai fatto un deploy completo o altro?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
...software chiusi e proprietari che usi?

Li ho pagati quindi sono io il proprietario, non loro. Però è vero che sono un po' chiuso.
:P

A parte le facezie, le cose di buonsenso le ho verificate. Purtroppo la documentazione è poca/nulla sul manuale di MaxIm su questo aspetto.

Pilolli ha scritto:
Hai fatto un deploy completo o altro?

Ehm... Uhm... Il deploy certo... Ehm... Io lo so ovviamente, ma per gli altri utenti vorresti graziosamente spiegare che cappero è?
:mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Erm... anche io vado un po' a caso. In parole povere: hai usato la funzione "publish" per avere la dll finita?
Hai fatto una verifica sulle funzioni esterne che richiami (e che magari non hai incluso tramite un include?).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho usato publish perché in un progetto DLL non appare. Non dovrebbero neppure essere necessarie librerie aggiuntive (è una cosa molto semplice in effetti). Io credo, banalmente, di non aver capito come installare il mio plugin. Resto in attesa.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 14:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao,

regsvr32 è un comando per registrare DLL con finalita COM o OCX. In VB.Net ed in generale con il framework net non funziona questa istruzione. Le filosofie sono diverse. Se invece per Maxim occorre che il plugin sia un oggetto COM/OCX allora devi implementare nel tuo codice questo strato di gestione. Devi assegnare un GUID alla tua libreria, attivare la proprietà COM a true e a quel punto invece di usare Regsvr32 devi usare RegAsm. Sul PC di chi userà il tuo plugin deve esistere il framework installato nella versione da te usate ed il plugin oltre a essere copiato và anche registrato sempre con RegAsm.

Tutto dipende dalle linee guida dei dei creatori di Maxim.
Per lavoro ho realizzato diversi di questi oggetti nefasti in DOTNet da usare in modalità COM. Se hai bisogno di una mano mandami un MP. Ovviamente ti scrivo non sapendo come accetta i plugin Maxim.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010