1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 8:39
Messaggi: 90
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti,
potete leggere in firma gli strumenti che utilizzo e il mio parco oculari.
Come potete ben vedere,e come ho potuto notare anche io mi manca qualcosa sui 12-13 mm!
Cosa mi consigliate?
Vorrei spendere sui 100/150 euro!
Però una volta che procedo all'acquisto non vorrei rimanere deluso!qualcosa come campo sugli 80°?
Sarei disposto anche ad un usato.

da quello che mi sembra di vedere un po nei vari siti...
i nagler nuovi sono fuori portata...anche se restano un sogno!
come prezzi più bassi ho visto un antares 82° 13,4 mm sui 169€... anche su ottica san marco
o un explore scientific da 11mm. o 14 mm sempre 82° a 179€ su star optics

entrambi sforano...ma se proprio non trovo altro, e ne vale la pena faccio un sacrificio!
tra i due?
qualche altro modello su qualche altro sito anche straniero?(ho sempre acquistato in italia!)
o usato?
grazie
illuminatemi :)

_________________
Meade lightbridge 10" deluxe ,cercatore ts 8x50,telrad,omega filters NPB,swa 28mm meade,swa 16mm meade,explore scientific 11mm 82º, 8mm hyperion,5mm hr planetary geoptik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Degli explore scientific 11mm e 14mm si parla spesso molto bene ma non c'ho mai nesso l'occhio... se sei disposto a prenderli, fai un piccolo sacrificio e penso non rimarrai deluso. Da OPT (California) sono in offerta a 119 dollari: ma con spedizione e dogana non so a quanto ammonterebbe il prezzo finale. Alcuni acquistano tramite consegnato.com evitando i dazi doganali.
Io sui 13mm ho l'Hyperion e lo trovo davvero un ottimo oculare: costa meno e rende bene. Volendo lo trovi a prezzi accessibilissimi (nettamente sotto i 100 euri) anche nell'usato. Certo, non ha 82° di campo, ma la resa ottica, secondo me, è molto buona.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.
Ho notato la tua firma e condivido la scelta di un 13 mm per il deep ma saresti un pò troppo vicino al 16 che già possiedi. Ovviamente la mia è solo un'opinione e nulla ti vieta di tenerli entrambi. Forse un 11mm, se vuoi tenere il 16mm, renderebbe meglio assortito il parco oculari ma come 11 (82°) mi vengono in mente solo Nagler 11mm e Explore Scientific 11mm.
L'Antares da 13,4mm 82° è della serie Speer Waler ed ha una buona fama, io l'ho provato ed è un oculare che ti darà sicure soddisfazioni.
Dell'Explore Scientific da 11mm o da 14mm 82° ne ho sentito parlare molto bene, io non l'ho ancora provato di quelle misure ma da varie recensioni, impressioni dei possessori, confronti...ecc..ecc...sembrano ottimi.
Io della serie ho il 4,7mm e ha un contrasto notevole.
Se sei disposto a rinunciare a un pò di campo in favore di una correzione notevole fino al bordo ti posso anche consigliare il Vixen LVW da 13mm che è un gioiello di oculare, ma, ripeto, non è un 82° perchè ne ha invece 65°. Usato lo trovi intorno ai 120-140 euro.....

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi rimanere vicino ai 100 euro la scelta migliore è un Hyperion 17mm. Ha 68° di campo. Se vuoi 82° devi prendere un Explore Scientific che costa però molto di più. Gli Sppers Wahler Antares dovrebbero essere validi, però credo che abbiano un punto di fuoco un pò diverso dagli altri oculari.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 8:39
Messaggi: 90
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per le risposte.
in merito al sito americato se procedo all'acquisto ai 119 $ aggiunge circa 50 di spedizione.
in questi sono incluse spese doganali?
come funziona consegnato.com? cioè chi glielo dice a opt di spedire tramite loro?! XD

_________________
Meade lightbridge 10" deluxe ,cercatore ts 8x50,telrad,omega filters NPB,swa 28mm meade,swa 16mm meade,explore scientific 11mm 82º, 8mm hyperion,5mm hr planetary geoptik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel prezzo che ti fa OPT + 50 euro di spedizione, non sono incluse le spese doganali.
In pratica, se compri con consegnato.com, il pacco viene spedito da OPT alla sede di consegnato.com, che mi sembra sia a Miami. A sua volta, consegnato.com, una volta ricevuto il pacco,lo controlla e si occupa di spedirtelo a casa includendo nel prezzo le spese doganali che, "per accordi internazionali", sono ridotte: il prezzo finale che andresti a pagare utilizzando Consegnato.com è inferiore a quello che pagheresti non utilizzando lo stesso servizio.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Ultima modifica di Nanni il sabato 25 febbraio 2012, 19:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 8:39
Messaggi: 90
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
chiarissimo nanni....grazie per la risposta!
valuterò

_________________
Meade lightbridge 10" deluxe ,cercatore ts 8x50,telrad,omega filters NPB,swa 28mm meade,swa 16mm meade,explore scientific 11mm 82º, 8mm hyperion,5mm hr planetary geoptik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nanni ha scritto:
Nel prezzo che ti fa OPT + 50 euro di spedizione, non sono incluse le spese doganali.
In pratica, se compri con consegnato.com, il pacco viene spedito da OPT alla sede di consegnato.com, che mi sembra sia a Miami. A sua volta, consegnato.com, una volta ricevuto il pacco, si occupa di spedirtelo a casa evitando (legalmente) le spese doganali: non so come fanno, ma funziona così. Il prezzo aggiuntivo che paghi a Consegnato.com dipende dal rapporto volume-peso del pacco...



PER FAVORE cerchiamo di evitare di usare impropriamente delle informazioni!

CONSEGNATO.COM NON è un metodo per aggirare le tasse ma un accordo INTERNAZIONALE dove le spese doganali vengono calcolate all'origine.

NON è la sola azienda che effettua questo tipo di servizio, almeno cerchiamo di fare attenzione ad usare commenti come lette su ( Alcuni acquistano tramite consegnato.com evitando i dazi doganali ).

Per favore modificate questo tipo di messaggi se potete.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il messaggio è stato modificato: spero vada bene e non sia fonte di altri fraintendimenti.
Non era mia intenzione (e lo dico con estrema franchezza), affermare o sottintendere che Consegnato.com agisse per vie illegali consentendo ai suoi utenti di "non pagare" i dazi doganali. Infatti, avevo precisato che agiva legalmente ma che non sapevo come faceva...
Nella forma, cio' che ho scritto era fraintendibile, lo ammetto, ma si poteva facilmente intuire che quando scrivevo " evitando (legalmente) le spese doganali" , intendevo dire che, alla fine del processo d'acquisto, l'utente "risparmia agendo in piena legalità" una somma che, in linea di massima, si avvicina a quella delle spese doganali... Non intendevo certamente affermare che consegnato.com facesse arrivare la merce in Italia ricorrendo a strani cavilli. Avevo scritto tra parentesi "legalmente" proprio per tranquilizzare l'utente sulla assoluta trasparenza e correttezza delle transazioni.
Scusatemi se non sono stato molto chiaro.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 8:39
Messaggi: 90
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nanni ha scritto:
Il messaggio è stato modificato: spero vada bene e non sia fonte di altri fraintendimenti.
Non era mia intenzione (e lo dico con estrema franchezza), affermare o sottintendere che Consegnato.com agisse per vie illegali consentendo ai suoi utenti di "non pagare" i dazi doganali. Infatti, avevo precisato che agiva legalmente ma che non sapevo come faceva...
Nella forma, cio' che ho scritto era fraintendibile, lo ammetto, ma si poteva facilmente intuire che quando scrivevo " evitando (legalmente) le spese doganali" , intendevo dire che, alla fine del processo d'acquisto, l'utente "risparmia agendo in piena legalità" una somma che, in linea di massima, si avvicina a quella delle spese doganali... Non intendevo certamente affermare che consegnato.com facesse arrivare la merce in Italia ricorrendo a strani cavilli. Avevo scritto tra parentesi "legalmente" proprio per tranquilizzare l'utente sulla assoluta trasparenza e correttezza delle transazioni.
Scusatemi se non sono stato molto chiaro.



Per me lo eri stato eccome!
tranquillo...anzi grazie di essere intervenuto e avermi consigliato!

_________________
Meade lightbridge 10" deluxe ,cercatore ts 8x50,telrad,omega filters NPB,swa 28mm meade,swa 16mm meade,explore scientific 11mm 82º, 8mm hyperion,5mm hr planetary geoptik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010