1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 6:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, volevo sapere qualcosa circa la validità o meno delle LensPen, in particolare a me interesserebbe per la pulizia dei filtri ccd e con quello che costano i filtri, non vorrei fare qualche danno. Qualcuno ha qualche esperienza in merito?
Grazie
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 14:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh con una ricerca è facile già trovare tanti risultati :)

search.php?keywords=lenspen&terms=all&author=&sc=1&sf=all&sk=t&sd=d&sr=posts&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca

Io ho usato questo e mi ha risolto molti "pelucchi" :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per gli oculari è perfetta. Coi filtri ho provato ad usarla una volta ma non mi ha convinto, toglieva ma rilasciava anche qualcosa di nero. Però potrebbe dipendere anche dal tipo di lens pen che ho usato. Ancora non ho trovato un modo perfetto per pulire i filtri, il problema è l'elettrizzazione, alla fine qualche pelucchio ci va a finire sempre e anche soffiando con una peretta si sposta ma non va via.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Fabio, anch'io la uso per gli oculari (anche dei binocoli) ed è perfetta. Insieme al soffietto ovviamente....

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La parte pennello è ottima per oculari e bordo ottiche la parte a tacchetto per filtri e ccd.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le risposte.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
La uso da tempo per le lenti delle reflex e i filtri annessi. È ottima!
A volte rimane un po' di polverina nera che si stacca dal feltrino ma basta qualche spruzzata di soffietto o spennellata per mandarla via.

La parte in feltro delle lenspen serve per rimuovere piccole macchie dovute a micro gocce d'acqua o altro (ma solo dopo aver attentamente spennellato/soffiato via ogni granello di polvere depositato - sennò righi le lenti strofinandocelo sopra col feltro) ed è ottima anche solo "ammorbidendo" la macchia con "attente alitate".
Passando e riassando la parte in feltro, senza premere troppo, la macchia si riduce e sparisce pian piano.
Per le più ostinate, resta solo da provare liquido kodak e carta di riso...

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volcan ha scritto:
Per le più ostinate, resta solo da provare liquido kodak e carta di riso...

Qual'è la carta di riso e, volendo, dove si acquista?

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Negozi di articoli fotografici di buona qualità.
Chiamata anche carta ottica o lens tissues.
Dicono che la migliore sia la kodak (ce l'ho e non so se è la migliore ma è ottima).
Starei lontano da quella che si trova anche nei kit di pulizia economici cinesi.

sono fogliettini bianchi più o meno 7x5 cm. a bassissima abrasività.
si bagnano con il liquido (esiste anche questo kodak) (un detergente speciale che non lascia tracce) e si passano con molta delicatezza sulla lente. conta più il numero di passate che la forza applicata.
Forzando si rischia di rigare la lente beccando qualche granello di polvere per sbaglio.
In realtà il detergente si occupa di "staccare" lo sporco dalla lente e la carta di riso serve a rimuovere le tracce del detergente misto a sporco. Pian piano...

un link a caso...
http://www.nikonclub.it/forum/lofiversi ... 35147.html

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Ultima modifica di Volcan il giovedì 23 febbraio 2012, 13:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alcool isopropilico e acqua bidistillata al 50-70% costa 1 millesimo dei liquidi blasonati, ma questa è un'altra storia.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010