1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 4:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Konus matsukov 150mm
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,nella mia ricerca di un mak da 150mm,con un budget un po' ridotto(meno di 300 euro),mi sono imbattuto nel konus 150/1800,purtroppo non ho trovato molte riprese fatte con questo strumento,voi o qualcuno di voi ha potuto "incontrarlo"nella sua vita astrofila?..si intende per un uso planetario.Vi ringrazio da subito.

se poi qualcuno ha qualche mak 150 in esubero e ci sto' con il prezzo richiesto io sono qua'.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus matsukov 150mm
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Mai provato, però so che Photallica tempo fa lo ha testato....http://digilander.libero.it/photallica/ ... max150.htm
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus matsukov 150mm
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho avuto il 130mm f15 e devo dire che era davvero buono come ottica ben collimato e con immagini molto contrastate , ed immage shift quasi assente, io ho sentito parlare molto bene anche del 150 f1800, pero' nn ricordo proprio in che link fosse nel web .
l'unico grosso difetto che io personalmente ho riscontrato era il fatto che nn era collimabile , cosa nn da poco .
percio' verifica accuratamente intorno ai 300 ingrandimenti poco o piu' che l'ottica sia ben centrata altrimenti son cavoli amari e potresti rimanere deluso dalle prestazioni , che invece in caso contrario sono davvero di tutto rispetto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010