1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AstroClick non è più disponibile
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
con un po' di dispiacere vorrei annunciare che ho rimosso tutti i file di AstroClick dal mio sito.
Qui le motivazioni: http://www.astropix.it/astroclick

Mi scuso con tutti coloro che hanno in passato apprezzato questo programma.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh, l'avanzare della tecnologia è una bella rogna per i programmatori occasionali :?
Spero di avere meno problemi con Python...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 12:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma, vista la grandissima utilità del programma, perchè non cominciare l'installazione con un messaggio "Caro fotografo, questo programma funziona PER <listacamere> SU questi <sistemaoperativo>", anzichè brasarlo del tutto?

Era un bellissimo lavoro e sarebbe un peccato perderlo del tutto.
Vedi me che ho sul netbook un semplice Win32 XP e la buona vecchia EOS350D...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 12:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
RIP AstroClick, anche io l'ho usato con piacere.
Capisco come ti senti, Ivaldo, è come perdere un amico.

Comunque grazie!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 12:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel ricordare che io lascerò DitherMaster per Astroclick sempre disponibile per chi usa Astroclick, vi ricordo (come fa notare Ivaldo) che è possibile per le ultime camere usare EOS Utility in abbinamento al relativo DitherMaster. Certamente vi perdete l'aiuto al focusing e l'integrazione con Dithermaster ma è comunque una valida soluzione.
Altre soluzioni gratuite non ne conosco al momento.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Ivaldo,

non ho mai usato Astroclick, ma, da sviluppatore occasionale come te, comprendo le difficoltà che ci sono nel tenere il software aggiornato e funzionante.

Volevo solo farti una proposta che forse potrebbe permettere di valorizzare quanto hai già fatto : perchè non rendi i sorgenti disponibili a chi abbia voglia di metterci le mani ?

Potrebbe essere sempre utile per qualcuno partire da dove hai lasciato piuttosto che ricominciare da zero.

Un salutone e grazie !

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Marco.

Piuttosto che abbandonarlo del tutto, una buona idea puo' essere rilasciarne i sorgenti con una licenza "copyleft" tipo GPL o Apache, in maniera che chi ha bisogno del programma puo' intervenire e migliorarlo a seconda delle proprie necessita'.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Io l'ho riscaricato ieri sera avendo cambiato computer :P appena in tempo.

Avendo la 350d per me è perfetto. Ha anche l'aiuto per mettere a fuoco..
Comunque quoto chi prima di me ha detto di lasciarlo specificando che è out of date e funziona solo con quei modelli..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Paolilli ha scritto:
...perchè non rendi i sorgenti disponibili a chi abbia voglia di metterci le mani ?

micrenda ha scritto:
Concordo con Marco.
Piuttosto che abbandonarlo del tutto, una buona idea puo' essere rilasciarne i sorgenti con una licenza "copyleft" tipo GPL o Apache, in maniera che chi ha bisogno del programma puo' intervenire e migliorarlo a seconda delle proprie necessita'.


Buona idea. In questo preciso momento sto caricando su DropBox tutto il progetto e la documentazione disponibile. Se qualcuno ci vuole provare mi contatti in privato che gli passo il link.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un buon sistema e' caricarlo su un sito tipo GitHub, SourceForge o simili: non costa assolutamente nulla, offrono il versionamento oltre a strumenti quali gestione ticket e wiki.

Ti consiglio inoltre di specificare da subito la licenza con cui rilasciare il tutto in maniera che nessuno faccia il "furbo", prendendo i tuoi sorgenti e spacciandoli per suoi: per esempio una licenza tipo GPL v.2 o v.3 permette la creazione di "opere derivate" ma forza chi vuole ridistribuire opere derivate a dover sottostare sotto i termini della stessa licenza (tranne te, che essendo il titolare dei diritti sulla tua opera, puoi continuare a farne quello che vuoi).

Una licenza tipo Apache invece rende possibile la creazione da parte di altri di opere derivate senza obbligo di rilasciare le modifiche con la stessa licenza.

Secondo me potresti rimanere piacevolmente sorpreso sapendo come puo' migliorare di molto un progetto quando le persone che hanno bisogno di un software possono metterci le "mani sopra".

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010