Io vado di 119 Euro (CCD di guida a parte, chiaro..)
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/26630.htmle mi raccomando non compare quelle Celestron o Meade, tra queste tre scegli la Orion!
La uso, e' ottima, di piu'. Ha un pacco di accessori da non credere.
I riduttori che hanno distanza "obbligata" sono ad esempio quelli classici Meade e Celestron. Certamente con questi devi prevedere il tuo setup e calcolare le distanze.
Ma non e' sempre vero: ad esempio io uso l'Alan Gee e non devo attenermi ad una distanza specifica, quindi con l'enorme backfocus di uno SC non ho problemi circa lo spessore della OAG.
Il VERO problema, qualora si voglia usare OAG e riduttore, non e' tanto per la distanza (quella la calcoli prima dell'acquisto bene o male) ma per l'eventualita' che il prisma della OAG non venga illuminato. Con la mia combinazione il prisma e' illuminato ma non sarei sicuro che cio' avvenga su ogni combinazione di telescopio/riduttore/OAG.
Infatti per essere sicuro di avere un tale setup funzionante, dovresti sapere la profondita' di pescaggio del prisma della OAG, il diametro di piena luce del tele prima e dopo il riduttore..... non saprei proprio come calcolare ste cose. Io ho provato, rischiando, e mi e' andata bene.