Secondo me ha due punti REALMENTE negativi questa montatura
PREZZO sarà intorno ai €5000,00
Materiale sembra un puzzle fatto con i materiali di risulta della CGE PRO
Considerando i carichi simili e soprattutto il prezzo quasi identico, la CGE PRO costa € 5250,00 personalmente se poi dovessi scegliere senza dubbio andrei su celestron.
Sono prodotte dalla stessa casa ma almeno Celestron ultimamente avrebbe rilasciato un firmware che stando a loro avrebbe abbassato notevolmente il PE.
restano comunque due prodotti entry level nel settore delle montature da carico e francamente NON so fino a che punto spendendo quelle cifre si possano tollerare probabili difetti tipici delle montature CINESI.
Io ho atteso tanto prima di scegliere e non nascondo che l'ultima ipotesi fu proprio la CGE PRO per via del prezzo che TS ha davvero OTTIMO su tutta la linea Celestron, sono passato dagli artigiani Europei ma il loro difetto è la comunicazione e la tempistica ( Fornax addirittura voleva farsi pagare prima la montatura e poi metterla in produzione

) gemini sicuramente Andras è di una serietà e professionalità IMPECCABILE ma la G53F sarebbe stata troppo esile per il mio scopo perciò alla fine meglio ponderare bene le scelte perchè NON parliamo di una CGEM vs una EQ6 dove i costi restano comunque MOLTO contenuti ma già parliamo di cifre impegnative e se un giorno tu volessi rivenderla avresti serie probabilità che la montatura rimarrebbe a stagionare!
Oggi una Astro-Physics, 10 Micron, Paramount, Losmandy e TAK hanno il loro mercato nella fetta user Semi Pro perciò avranno sempre ampio spazio di estimatori. Questo secondo me è un fattore MOLTo importante poichè gli Hobbies hanno alti e bassi e bisogna mettere in cantiere anche questo.
ciao
Ciao