1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 5:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQ8: finalmente se ne vede traccia?
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 10:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovato questo link: http://www.firstlightoptics.com/skywatc ... mount.html

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lo dico e lo ripeto a me ricorda una vecchia celestron CGE adattata e rivista

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, di questa montatura ci sono solo delle tracce. Ogni sei mesi - un anno arrivano immagini di un prototipo che non viene mai prodotto e messo in commercio. Siamo alla terza versione. Cominciano ad aver stancato...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vero, ogni tanto fanno pubblicare una foto a qualche rivenditore, gli cambiano colore, aumentano di 5kg il carico massimo supportato, aumentano il nome di un numero, e poi scompare nel nulla :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proprio ieri ne avevo parlato con un venditore di materiale astronomico, che mi ha detto che stavolta è la volta buona, dovrebbe realmente uscire.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me ha due punti REALMENTE negativi questa montatura

PREZZO sarà intorno ai €5000,00
Materiale sembra un puzzle fatto con i materiali di risulta della CGE PRO


Considerando i carichi simili e soprattutto il prezzo quasi identico, la CGE PRO costa € 5250,00 personalmente se poi dovessi scegliere senza dubbio andrei su celestron.

Sono prodotte dalla stessa casa ma almeno Celestron ultimamente avrebbe rilasciato un firmware che stando a loro avrebbe abbassato notevolmente il PE.

restano comunque due prodotti entry level nel settore delle montature da carico e francamente NON so fino a che punto spendendo quelle cifre si possano tollerare probabili difetti tipici delle montature CINESI.

Io ho atteso tanto prima di scegliere e non nascondo che l'ultima ipotesi fu proprio la CGE PRO per via del prezzo che TS ha davvero OTTIMO su tutta la linea Celestron, sono passato dagli artigiani Europei ma il loro difetto è la comunicazione e la tempistica ( Fornax addirittura voleva farsi pagare prima la montatura e poi metterla in produzione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) gemini sicuramente Andras è di una serietà e professionalità IMPECCABILE ma la G53F sarebbe stata troppo esile per il mio scopo perciò alla fine meglio ponderare bene le scelte perchè NON parliamo di una CGEM vs una EQ6 dove i costi restano comunque MOLTO contenuti ma già parliamo di cifre impegnative e se un giorno tu volessi rivenderla avresti serie probabilità che la montatura rimarrebbe a stagionare!

Oggi una Astro-Physics, 10 Micron, Paramount, Losmandy e TAK hanno il loro mercato nella fetta user Semi Pro perciò avranno sempre ampio spazio di estimatori. Questo secondo me è un fattore MOLTo importante poichè gli Hobbies hanno alti e bassi e bisogna mettere in cantiere anche questo.

ciao




Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010