1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sto veramente perdendo tra i calcoli vari, prolunghe T2 filetti M48 M42, ruota porta filtri back focus ccd.... aiutoooo
Questo è il setup fotografico nell'ordine:
Celestron C8hd, adattatore schmicht, riduttore Lepus Optec (necessita di 100mm di estrazione), ruota porta filtri Astronomick (spessore 21mm), ccd St 8300m (backfocus 17,5mm).
Io sto ragionando così, correggetemi se sbaglio: dal punto di innesto e battuta del riduttore Optec conto i 100mm, che devo ottenere necessariamente con prolunghe varie, ma in realtà non sono 100, in quanto devo aggiungere i 17,5mm di backfocus dell CCd tenendo anche conto della ruota di 21mm di spessore, per cui diventa 100mm + 17,5mm - 21mm= 96,5mm
Misurando con un metro con le prolunghe attuali dovrei essere a 89mm fino alla camera di ripresa, le stelle non mi piacciono proprio, qui i primi test fotografici:
viewtopic.php?f=5&t=67912
Vorrei chiedere prima di tutto se i miei calcoli sono esatti e poi il modo corretto di misurare le distanze, se con il metro mi fermo al fronte della camera, per intenderci al tappo, in realtà sto misurando male, perchè il sensore vero e proprio è all'interno, giusto? E quindi cosa faccio, tolgo il tappo e poi misuro ulteriormente lo spessore interno fino a sfiorare l'otturatore? Scusate la banalità delle domande ma in questi giorni di neve mi sto scervellando tantissimo con queste distanze.
Grazie in anticipo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 14:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao se non ho capito male dovresti calcolare 100 mm da metal back focus (battuta del riduttore ma dal lato che và verso il CCD) al piano focale che è in pratica la superficie del sensore che è all'interno del ccd. Il backfocus della camera ti indica la distanza dal sensore nella camera alla parte di metallo più esterna che farà battuta con i connettori che c'avviterai (la ruota). Ovviamente il tappo del ccd a regime non lo userai quindi devi toglierlo nel senso che lo togli e basta senza calcolarlo :) . Nessuna misura dentro la camera .... per carità .. il backfocus è proprio per evitare ciò.

Quindi tutto quello che c'è in mezzo tra optec e sensore della CCD devi scalarlo 100 -21 della ruota -17.5 del CCD, quello che resta devi mettercelo in prolunghe distanziatrici. Se la ruota non la connetti direttamente al CCD ma usi un raccordo devi contare in negativo anche quello.

Spero di esser stato chiaro, altrimenti chiedi pure.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stando alle misure che dai, ti servirebbe una prolunga di 61.5mm, sempre che come dice Leo, non hai in mezzo qualche altro raccordo la cui misura dovresti sottrarre.

Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok quindi il calcolo esatto delle prolunghe è 100-17,5-21= 61,5mm, stasera a casa ricontrollo le misure pezzo per pezzo, intanto grazie mille a entrambi :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leonardo Orazi ha scritto:
....Se la ruota non la connetti direttamente al CCD ma usi un raccordo devi contare in negativo anche quello.

Spero di esser stato chiaro, altrimenti chiedi pure.

Leo


La ruota è questa, http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... rodID=1106 non ci sono altri raccordi se non il doppio filetto T maschio e femmina che però non dovrebbe creare spessore, grazie all'avvitatura.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dall'immagine non sembrerebbe creare ulteriore spessore.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Vedi se ti può essere utile questo..
http://www.astroinfo.it/formule-utili/

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010