1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 16:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentazione SBIG ST8 XME
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quanti Ampere assorbe una SBIG ST8-XME quando viene alimentata dalla rete domestica (corrente alternata a 220V)? Che tipo di inverter serve per farla funzionare eventualmente con una batteria da 12V corrente continua?

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione SBIG ST8 XME
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se posso consigliarti una soluzione spendacciona ma efficiente: prendi l'alimentatore SBIG che va direttamente a 12V. Usando un inverter avresti:
12V -> inverter 220V -> alimentatore SBIG -> +12v, -12V, +5V, -5V
Io ho preso, da subito, l'alimentatore a 12V (170€) e mi son trovato bene.

Comunque dal manuale SBIG leggo:
Cita:
The ST-7XE, ST-8XE, ST-9XE, ST-10XE, ST-10XME and ST-2000XM can be operated off of
a 12 volt car or marine battery using a the optional 12V power supply or using a power inverter.
We have used the Radio Shack model 22-132A, 12 volt DC to 115 volt AC Portable Power
Inverter (140 watt) with good success.
Personalmente su 2500€ di camera preferisco investire 170€ con un alimentatore supportato, invece di spenderne 50€ su qualcosa che potrebbe darmi problemi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione SBIG ST8 XME
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sento di sottoscrivere appieno il parere di Simone.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010