1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto!!! Rinnovo oculari
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2012, 21:08
Messaggi: 44
Sto valutando l'acquisto di un Dobson da 16" F4.5 (spero di decidere in fretta e averlo in casa nel giro di qualche settimana). Dopo un periodo di inattività mi ritrovo con un kit di vecchi oculari da 38,1 in buono stato, che ho sempre usato su un Newton da 8" F6:

MEADE MA 40mm E.W.F. MULTICOATED ( oculare luminoso a grande campo) da 38,1
POLAREX UNITRON M.C. OR 25mm da 38,1
POLAREX UNITRON M.C. OR 9mm da 38,1
PLOSSL PL 6mm ottiche COLOMBO da 38,1
Barlow POLAREX UNITRON 2x

Cosa ne pensate di questi vecchi oculari che vorrei inizialmete usare con il nuovo strumento?
Rischio di non usare appieno le potenzialità ?
Mi consiglite di sostituirne qualcuno, con l'integrazione di qualcos'altro (TELEVUE, ecc...) magari da 50,8mm?
Se si quali oculari con un buon rapporto qualità/prezzo mi consigliate?
(cerco anche buoni usati)

Attendo qualche consiglio

Grazie


Allegati:
oculari.JPG
oculari.JPG [ 121.05 KiB | Osservato 1837 volte ]


Ultima modifica di michele58 il venerdì 10 febbraio 2012, 13:24, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto!!! Rinnovo oculari
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Magari per i tuoi oculari intendevi 31,8 ;-)
Comunque non hanno senso su un tele come quello che vuoi comprare. Rassegnati a stanziare diverse centinaia di euro per oculari buoni e soprattutto a largo campo. Quelli a lunga focale è meglio se sono da 2"... anzi è sempre meglio, ma ti servirebbe un mutuo primo tele a tasso agevolato :-(
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto!!! Rinnovo oculari
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Preparati a spendere :D
Il tuo 40 mm "largo campo" se ho capito qual'è ha 40° di campo apparente.
Era a largo campo forse all'epoca, ora si va dai 70° in su, fino a 100° e oltre.
Con i campi attuali fino a 25 mm almeno devono essere da 2", altrimenti la dimensione del barilotto ti limita il campo effettivo.
Per il dob hai assolutamente bisogno, come ti ha detto Pennuto, di oculari a largo campo.
Cambiali con calma, uno alla volta.

La focale di 40 mm per il tuo prossimo tele è inutile, ti da una pupilla di uscita di quasi 9 mm.
Un 31 mm è il limite.

Io comincerei a cambiare il 25 mm, ma prima o poi li cambi tutti o almeno i primi tre.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto!!! Rinnovo oculari
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 1:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io direi prima di tutto nel raccontarci quali sono le tue abitudini osservative e quale Dobson riceverai al fine di capire che livello d'investimento stai facendo e pertanto quali oculari potresti prendere.

Indubbiamente come hanno detto gli altri ti trovi ad un senso unico dove puoi andare solo avanti.


Quanto vuoi Spendere?
Che qualità del Cielo hai?

Quali oggetti prediligi Alta Risoluzione o Larghi campi? Sul planetario che vuoi fare?

Solo così potrai ricevere adeguate risposte senza sprechi di post in consigli che potrebbero poi risultare inadeguati.

ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto!!! Rinnovo oculari
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2012, 21:08
Messaggi: 44
Per rispondere a contedracula:
il Dobson sarà un RP ASTRO S-STAR16" o NGC 16" (stò valutando il rapporto trasportabilità/stabilità) F4.5, primario GSO, secondario ORION UK 97% rifl. da 88mm (CPL 18mm circa), che userò in postazione semifissa a casa 250 mt in zona collinare (cielo mediocre con un leggero inquinamento luminoso) ma con una decina di uscite all'anno in montagna a 1500-2000 mt (cielo ottimo).

Prediligo il Deep Sky (grandi campi) ma se il seing è buono anche qualche asservazione planetaria (alta risoluzone), per cui gradirei avere un kit versatile di oculari.

Vorrei stare su una fascia medio /alta (pensavo Explorer scientific da 82 gradi).

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto!!! Rinnovo oculari
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si parla molto bene degli Explore Scientific, io non li ho mai provati ma ci sto facendo un pensierino, Xenomorfo ne ha fatto una recensione, prova un pò a cercare.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto!!! Rinnovo oculari
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 21:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un setup al risparmio? puoi trovare questi in giro.
Magari il 5mm puoi anche evitarlo

Explore Scientific 35 mm 70°
Baader Planetarium 24mm 68°
televue Panoptic da 19mm 70°
Vixen LVW da 13mm 68°
Radian 5mm 60°

Altra opzione a 3 oculari:

Un Panoptic 24/27mm
Vixen LVW 17 mm (in offerta a 149€ nuovo)
Nagller 13mm

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto!!! Rinnovo oculari
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho tutta la serie completa da 100° degli Explore Scientific più 31mm Ultima LX Axiom LX

Non sono un amante del deep SKY certo che ho guardato attraverso un pentax e non mi è piaciuto! La coma era spaventosa ma tutto dipende dallo strumento.

Io fossi in te su oculari costosi cercherei di approfittare a qualche star party o uscita con i gruppi astrofili e cercare dei possessori.

Non sempre l'oculare da le stesse prestazioni su strumenti diversi.

ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto!!! Rinnovo oculari
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
SkyOne4 ha scritto:
Vixen LVW 17 mm (in offerta a 149€ nuovo)

Scusate per l'OT :oops:
chi fa questa offerta?

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto!!! Rinnovo oculari
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 10:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per esperienza diretta un 13mm e un 17mm li reputo veramente tanto vicini con lunghezze focali medio/piccole!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010