1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 11:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Molta attesa...ma a lieto fine.
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un saluto a tutti, vorrei raccontarvi quanto accadutomi con le famosissime manopoline di Bob's.
Circa due mesi fa ho acquistato un c5 usato in germania, la versione bianca, che reputo un bel pezzo di ottica :wink:
Ovviamente per poterlo sfruttare in pieno bisogna collimarlo il più preciso possibile, ma con quelle vitine a brucola è veramente uno stress :( . Allora mi metto in moto per comprare le Bob's knobs e dopo aver verificato che in Italia ti vengono a costare sulle 35 euro comprese di spedizione, mi decido ad acquistarle tramite paypal direttamente dal signor Bob's a un po meno di 14 euri spedizione compresa.
E ora aspetto, aspetto, aspetto....ma non arrivano. Passato un mese mando una mail tramite paypal al signor Bob che prontamente mi risponde dicendomi che la dogana Italiana crea di queste attese e dispiaciuto per l'accaduto mi comunica che rispedirà le manopoline per posta aerea e mi dice di pazientare ancora un po, ma nel frattempo mi restituisce in toto i soldi :shock: Grande Bob's!!!!
Passati 15 giorni, cioè oggi, mi arrivano le manopoline (ovviamente già montate) e mi sbrigo a scrivere una mail a Bob ringraziandolo e comunicandogli che ho rinviato i soldi che mi aveva restituito.
Che dire...Tanto di cappello al signor Bob e alle sue meravigliose manopoline :wink: ed ennesima figuraccia per la nostra dogana :(
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Molta attesa...ma a lieto fine.
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo si che si chiama saper fare commercio...vabbè che si tratta di pochi euro, però è questione di classe.
Son contento per il tuo lieto fine. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Molta attesa...ma a lieto fine.
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Bob!

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Molta attesa...ma a lieto fine.
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedrai che ora ti arrivano anche le prime che erano in dogana :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Molta attesa...ma a lieto fine.
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh si, anch'io acquisto spesso all'estero, fuori CE, e quando lo faccio mi metto l'anima in pace, sapendo che prima di 40 - 60 giorni non mi arriveranno.
però non demordo, perchè costa tutto meno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Molta attesa...ma a lieto fine.
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 4:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto dipende dal sistema di spedizione.
Se chiedete spedizione con USPS passa tutto attraverso la Dogana Nazionale se invece è Fedex o UPS passa attraverso il loro servizio di sdoganamento e il tutto è più veloce.

Bob è UN GRAN signore come del resto la maggior parte dei distributori o produttori americani.

In questi giorni ho fatto un paio di telefonate ad Astro Physics per chiedere alcune informazioni, un servizio di primissimo ordine!
Gli Americani sono così, qualcuno esagera nell'essere meticoloso e noi spesso lo interpretiamo come sistema di vendita ma NON lo è!
Ho vissuto molti anni li e lo posso asserire con certezza!
Il cliente viene prima di tutto, proprio come in Italia che spendi spendi e riempite le panze non ti caga... più! vabbeh dai! Parlo in generale non solo di Astronomia.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Ultima modifica di contedracula il venerdì 10 febbraio 2012, 4:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Molta attesa...ma a lieto fine.
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ovviamente non è vero. Non tutti i venditori americani sono 'sti gran signori.

Però è vero che la maggior parte offre un'attenzione al cliente di livello elevato e mediamente superiore a quello che si trova altrove.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Molta attesa...ma a lieto fine.
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
contedracula ha scritto:
Bob è UN GRAN signore come del resto la maggior parte dei distributori o produttori americani.



Infatti ho specificato la maggior parte, se poi aggiungi che acquisto auto muscle car americane e parti di ricambio da anni le quali complicazioni di adattabilità sono innumerevoli a differenza dell'astronomia che i pezzi sono quasi nella totalità già prodotti per uno specifico uso, questo aumenta sensibilmente lo spessore di Professionalità che solo in alcune wharehouse Americane puoi trovare e perciò continuo a credere e constatare che il grado di soddisfazione che trovo in USA difficilmente riesco a trovarlo qui.

In Italia spesso conta quanta grana hai nel portafogli e da quel momento iniziano a caga.i!
Sottolineo che non mi riferisco necessariamente all'astronomia ma al sistema commerciale in generale.

Perciò ciò che ci meraviglia al punto da dedicare un post, in USA è la normalità!

Le risate più grosse me le faccio quando al Ristorante negli USA vedo gli Italiani che non sanno quanto lasciare in tip! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Li capisco, in Italia lasci la mancia e nemmeno dicono grazie... :roll: queste cose mi fanno davvero riflettere.


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Molta attesa...ma a lieto fine.
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="Jack Aubrey"]Vedrai che ora ti arrivano anche le prime che erano in dogana

Arrivate oggi :!: Ora gli invio i soldi anche di queste, poi proverò a rivenderle :wink:
E anche se le ho pagate due volte e ho aspettato quasi due mesi, sono comunque felice dell'esperienza avuta.
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010