1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora aiuto per lo steeltrack
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, sono riuscito a smontare lo steeltrack (baader) in quanto volevo verificare il disassamento dello stesso nelle varie fasi della focheggiatura.

Allego una foto del drawtube dove pare evidentente che la placchetta metallica non è "affogata" con la stessa misura. Tra le frecce rosse indcate è evidente che il lato destro è decisamente più inserito. Da questo secondo me ne consegue che anche tra le frecce blu (che poi è la corsa dell'asticella) è comunque percepibile un lieve disallineamento.

Allegato:
0001.JPG
0001.JPG [ 126.38 KiB | Osservato 1352 volte ]


Secondo Voi questa placchetta si può rimuovere e riposizionare nella giusta posizione o devo sotituire tutto il fok?

Grazie
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora aiuto per lo steeltrack
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi solo prenderti qualche rischio e provare.... :|
Dall'immagine la placchetta sembra saldata con silicone (o è grasso?)
Se è tenacemente saldata rischi di danneggiarla. Sennò se esso si può togliere con una certa facilità allora puoi anche andare abbastanza tranquillo.
In ogni caso, mio parere personale da quello che vedo, potrebbe essere possibile l'intervento e la correzione del difetto.
Se sei quasi rassegnato a sostituire l'intero fuocheggiatore tanto vale provare, altrimenti la situazione va valutata con cura e si può interviene direttamente solo se, appunto, te la senti di rischiare.
Un'altra cosa che mi viene in mente: siamo sicuri che non sia il tubo che ha una leggera deformazione e asimmetria longitudinale piuttosto che la placchetta posizionata poco bene?. In teoria non dovrebbe essere così, ma... non si sa mai.
Oppure la placchetta è arcuata per fornire una specie di aderenza "elastica", oppure è l'effetto della rastremazione (sembrerebbe meno spessa alle estremità) che può ingannare.
Bisogna stare attenti. E comunque dico così, per prudenza. :wink:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora aiuto per lo steeltrack
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso consigliarti (se in garanzia) di chiamare Unitron, ditta molto seria.
A me si era bloccato il Baader 18-24 mm, e non hanno esitato a cambiarmelo con un esemplare nuovo, e senza addebito di spese.
Prova ad inviare a loro la foto, sapranno sicuramente dirti qualcosa a riguardo.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora aiuto per lo steeltrack
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 1:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho guardato e riguardato la foto e non riesco bene a capire. Se si prende un cilindro e lo si fresa tangenzialmente, il piano risultante sarà più incassato al centro che ai bordi.

Se potessi fare delle misure con un calibro, mettendo un becco a contatto con la piastra e l'altro diametralmente opposto, a contatto con il tubo, si potrebbe ragionare su misure più oggettive.

Comunque, se sei ragionevolmente sicuro del problema e hai la garanzia, sfruttala. L'hai comprato da Unitron?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora aiuto per lo steeltrack
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, grazie delle vs indicazioni. Purtroppo non è più in garanzia. Ho quasi del tutto risolto agendo dalla parte opposta sui grani. Proverò a fare un ulteriore verifica montando il fok su un supporto esterno al tele per verificarne la corsa ed utilizzando il collimatore laser come marcatore. Mi rimane comunque un altro quesito, in collimazione non riesco a portare il laser o barlow-laser nel centro del salvabuchi sul primario ma al massimo sul suo bordo. Ma se dovessi sostituire il fok voi che prendereste? Un altro steeltrack, il moonlite o un elicoidale? Considerate che la scelta deve ricadere su un fok al massimo alto 5 cm per andare a fuoco con la maxbright.
Marco

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora aiuto per lo steeltrack
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La parte che hai indicato non serve per far andare dritto il fuocheggiatore, a questo provvedono i cuscinetti sull'altro lato, ma per avere il giusto attrito con l'alberino collegato con le manopole. Se il pattino fosse non in piano ruotando la manopola si dovrebbe avvertire un indurimento quando il fuocheggiatore è all'inizio o a fine corsa. Se il laser non va al centro del primario va regolata l'angolazione del secondario. E' impossibile che non si riesca a far colpire il centro del primario regolando il secondario, se non ci riesci ci deve essere qualcosa che è moltato male.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora aiuto per lo steeltrack
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, Vi ringrazio di cuore perchè le vostre indicazioni mi hanno permesso di risolvere il problema definitivamente. :D
In effetti, calibro alla mano ed agendo sui cuscinetti il focheggiatore è tornato in asse. Per il problema del laser non al centro del primario, seguendo l'intuizione di Fabio, ho smontato allentando le 4 viti, il porta secondario. Così mi sono accorto che le viti di regolazione essendo piatte e non arrotondate fanno una scanalutura sulla rondellona di regolazione del porta secondario e presumo che in collimazione il secondario torni sempre nella medesima posizione. Per adesso ho semplicemente ruotato quella rondella in modo che le viti di collimazione cadano in una parte "vergine" della rondella. L'ideale, probabilmente sarebbe trovare delle viti arrotondate. In ogni caso in collimazione, adesso, riesco a portare il laser all'interno del salva buchi! :D
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010