Puoi solo prenderti qualche rischio e provare....
Dall'immagine la placchetta sembra saldata con silicone (o è grasso?)
Se è tenacemente saldata rischi di danneggiarla. Sennò se esso si può togliere con una certa facilità allora puoi anche andare abbastanza tranquillo.
In ogni caso, mio parere personale da quello che vedo, potrebbe essere possibile l'intervento e la correzione del difetto.
Se sei quasi rassegnato a sostituire l'intero fuocheggiatore tanto vale provare, altrimenti la situazione va valutata con cura e si può interviene direttamente solo se, appunto, te la senti di rischiare.
Un'altra cosa che mi viene in mente: siamo sicuri che non sia il tubo che ha una leggera deformazione e asimmetria longitudinale piuttosto che la placchetta posizionata poco bene?. In teoria non dovrebbe essere così, ma... non si sa mai.
Oppure la placchetta è arcuata per fornire una specie di aderenza "elastica", oppure è l'effetto della rastremazione (sembrerebbe meno spessa alle estremità) che può ingannare.
Bisogna stare attenti. E comunque dico così, per prudenza.
