1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2012, 21:08
Messaggi: 44
Saluti a tutti,
c'è qualcuno di voi che possiede l'RP ASTRO NGC 16"?
Come va?
Vorrei informazioni sulla stabilità, sulla fluidità dei movimenti!
Sono incerto fra l'acquisto del vecchio modello S-STAR 16" più pesante ma certamente più stabile e collaudato o del nuovo modello NGC più leggero che mi lascia però perplesso sulla stabilità e per la mancanza di recensioni in rete.

(N.B.: ho una postazione "semifissa" su un terrazzo sul tetto al secondo piano, per cui scale da fare e avrei in programma 4-5 uscite all'anno in montagna, per cui incerto fra la scelta del compromesso trasportabilità/stabilità)

Cerco anche usato!!!

Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2012, 21:08
Messaggi: 44
Saluti a tutti.

Sembra che a breve dovrebbe uscire il nuovo modello RP ASTRO NGC 16" "STABILIZZATO", ricavato dal primo NGC 16" (ballerino) ma con alcuni miglioramenti finalizzati a irrigidire maggiormente la struttura e a ridurre dell'ordine del 30-35%?? i tempi di smorzamento.
Le modifiche consistono nel sostituire i tubi dei tralicci attuali in alluminio a sezione quadra 20x10mm, con tralicci in alluminio a sezione circolare di diametro 23mm , spessore 2. Verrano sostituite delle viti sui pattini di scorrimento che risultavano essere difettose perchè presentavano dei giochi, con delle nuove viti di precisione rettificate a gioco quasi zero. Queste modifiche dovrebbero ridurre significativamente i tempi di smorzamentio dai 4,5 sec attuali a 2,5 sec (più o meno gli stessi tempi di smorzamento del modello S-STAR, ma con 14 kg in meno di peso totale), il tutto da da verificare comunque!
Se cosi fosse sarebbe un risultato eccezzionale. Io, che da tempo sono incerto fra i due modelli, non avrei più nessun dubbio sulla scelta.

Grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010