1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ai possessori di un mac...
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 18:15
Messaggi: 71
Ciao a tutti, sto cercando una camera di guida per la mia HEQ5 e il tele guida ma sono indeciso tra una stand-alone e una da collegare al mac. Avendo un mac e leggendo qua e la sulla rete ho visto che ci sono dei problemi relativi alla compatibilità con OSX, specialmente circa la Magsero mz5-m. Sapreste dirmi gentilmente se la magzero è compatibile o se esistono camere guida compatibili? Altrimenti che faccio, prendo una stand-alone come la synguider della skywatcher/celestron?
PHD guiding ce l'ho già installato (giusto per prova) ma volevo sapere se bastava o se devo installare driver dedicati, sempre se esistono.
Grazie in anticipo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ai possessori di un mac...
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho ordinato in USA la StarFish che ha già il SW nativo per MAC.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ai possessori di un mac...
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 18:15
Messaggi: 71
contedracula ha scritto:
Io ho ordinato in USA la StarFish che ha già il SW nativo per MAC.

Ciao

Caspita, costa praticamente il triplo di una mz5-m. Io ho trovato una camera per l'autoguida a questo link:
http://www.telescope.com/Orion-StarShoo ... /52064.uts
Dice che è compatibile col mac e danno anche il software. Il problema è che non spediscono in Europa a quanto ho letto. Ho visto che è molto simile alla magzero monocromatica. Conoscete qualche sito europeo (o quanto meno che spedisca in Europa) da cui posso comprarla?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ai possessori di un mac...
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se opti per una standalone, butta un occhio alla Lacerta. Purtroppo non l'ho provata ma mi hanno detto che è quella che funziona meglio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ai possessori di un mac...
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fumiplettro ha scritto:
contedracula ha scritto:
Io ho ordinato in USA la StarFish che ha già il SW nativo per MAC.

Ciao

Caspita, costa praticamente il triplo di una mz5-m. Io ho trovato una camera per l'autoguida a questo link:
http://www.telescope.com/Orion-StarShoo ... /52064.uts
Dice che è compatibile col mac e danno anche il software. Il problema è che non spediscono in Europa a quanto ho letto. Ho visto che è molto simile alla magzero monocromatica. Conoscete qualche sito europeo (o quanto meno che spedisca in Europa) da cui posso comprarla?


Beh, Orion ha un rivenditore italiano: è Tecnosky.

Anzi, ha pure ampia disponibilità. :)
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... og&Score=1

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ai possessori di un mac...
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 18:15
Messaggi: 71
Grazie del link. :)
Una Lacerta purtroppo è un po' cara per le mie tasche, a questo punto penso che acquisterò la Orion. Ma è sicuro che è la versione per mac? Sulla Orion USA lo dice ma su tecnosky no.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ai possessori di un mac...
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In questa pagina trovi i driver per il mac http://www.telescope.com/Orion-StarShoot-AutoGuider/p/99565.uts
A questo punto direi che non dovresti avere problemi :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ai possessori di un mac...
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con PHD Guiding ho provato sia una Meade DSI che una DMK31 Firewire, che uso frequentemente, ed hanno funzionato bene entrambi. Nessun driver richiesto.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ai possessori di un mac...
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la usi con PHD Guiding attenzione che sia supportata. In genere le FireWire lo sono (con protocollo DCAM).
La altre un po' meno. Manca il supporto pieno QuickTime che permetterebbe di accedere a molte altre webcam.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ai possessori di un mac...
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 18:15
Messaggi: 71
Grazie mille a tutti. :)
Nella homepage di PHD Guiding , http://www.stark-labs.com/phdguiding.html , nelle caratteristiche c'è scritto che la orion starshoot autoguider versione windows è supportata (ma non la versione mac). Considerando che ne hanno fatta una compatibile con OSX e che quindi ci sono i driver, dite che installandoli dovrebbe funzionare? Oppure la camera ha un altro software per l'autoguida incluso?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010