1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente deciso, 130APO!
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Signori, l'odissea su quale strumento prendere è finita ieri! Mi è arrivato finalmente il 130 APO Tecnosky!!! Dopo una settimana di attesa causa blocco dei corrieri per via di neve e ghiaccio, iniziavo a preoccuparmi!!! Ora spero migliori presto la situazione anche se le previsioni per la settimana prossima non sono molto rosee... maledetto mal tempo, spero di poterlo puntarlo presto verso il cielo!!

Per ora la sola cosa che posso dire è che è.... IMPONENTE! E' il mio primo rifrattore "serio", spero di poterlo sfruttare nel migliore dei modi!!

Spero di postare presto delle immagini, saluti!!

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente deciso, 130APO!
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante e auguri per l'acquisto.
Io l'ho visto dal vivo perchè lo ha preso un mio amico, ma a distanza di molti mesi non ho mai potuto metterci l'occhio o la ccd dentro...
A crudo confermo anche io la buona impressione costruttiva e il peso davvero notevole.
130mm in un apo iniziano a dare parecchie soddisfazioni, ti auguro di sfruttarlo al meglio.
Saluti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente deciso, 130APO!
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 16:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per l'acquisto!
Hai preso anche lo spianatore dedicato?
Sono curioso di vedere anche qualche risultato ottenuto con questa ottica e la reflex.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente deciso, 130APO!
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per l'acquisto, devo confessare la mia invidia, ma sono molto contenta per te.
Io stavo quasi per acquistare il fratellino minore, l'80ED, ma causa soldi ho dovuto rinunciare. Comunque ti posso dire che sull'80ino, che è un doppietto, ho trovato recensioni tutte positive, le prestazioni soon davvero ottime per la sua fascia di prezzo. Considerato che il 130 è un tripletto, sono curiosa di sentire le tue impressioni.
Pensi di usarlo solo per la fotografia oppure di farci anche visuale?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente deciso, 130APO!
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente un bel tubone!!
Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente deciso, 130APO!
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ieri sono riuscito a piazzarlo sulla montatura e devo dire che sono rimasto sorpreso perchè pensavo di dover mettere + peso per bilanciarlo, rispetto al C8, e invece ho mantenuto i 2 pesi da 5kg, solo uno l'ho spostato + verso il fondo, ma neanche di tanto.

Comunque per ora ho preso il riduttore/spianatore tecnosky che viene usato sul 102, che pare funzionare bene. quindi il primo test da fare sul fondocielo sarà quello... ieri sera però preso dall'euforia ho resistito ai -8,5° cercando di ottimizzare il tutto (più che altro collimare il red dot) e puntato la luna. Purtroppo nonostante la temperatura e il cielo leggermente fosco (tipico delle serate con seeing molto buono), non era per niente stabile il seeing. Comunque ho notato con piacere che è esente da aberrazioni (giustamente :mrgreen: ) e con l'oculare hyperion da 8mm era incisa quando la turbolenza migliorava. Sarei curioso di provarlo con luna verso il primo quarto e soprattutto con una temperatura un po' + favorevole :mrgreen: , a momenti mi si ghiacciava l'occhio!! Ho così tentato un mosaico con la 550d al fuoco diretto, facendo 7-8 filmati. Nei prossimi giorni vedrò di lavorarli e vediamo il risultato :wink:

Cmq l'utilizzo sarà prevalentemente fotografico ma sicuramente non mi priverò di osservazioni lunari e planetarie :wink:

C'è anche il nuovo 80ino, un F6 tripletto in flp53 quindi sulla carta dev'essere veramente eccezionale. Tra l'altro l'ho visto da Giuliano, è veramente minuscolo se confrontato col mio 80ED skywatcher.

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente deciso, 130APO!
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel tubo, facci sapere come va

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente deciso, 130APO!
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gotenx82 ha scritto:
C'è anche il nuovo 80ino, un F6 tripletto in flp53 quindi sulla carta dev'essere veramente eccezionale. Tra l'altro l'ho visto da Giuliano, è veramente minuscolo se confrontato col mio 80ED skywatcher.


E' vero ho dimenticato che ora c'è anche l'80ino ED. Per essere un tripletto con fluorite, tra l'altro, non costa neanche tantissimo. Ci credo che in confronto all'80ED sembra piccolo, infatti l'80ino SW è montato in un cella da 100mm e non da 80.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente deciso, 130APO!
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Effettua dei buoni test con lo spianatore poichè un utente anche di questo forum ha faticato non poco a renderlo spianato ma mi risulta nemmeno del tutto.
Non so se si tratta di un difetto congenito al suo ma con il 130 TecnoSky non è proprio riuscito a fare un buon matrimonio.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente deciso, 130APO!
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo!! così si fa!!!! :mrgreen: :mrgreen: :D

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010