119 dollari importati in Italia con un cambio di 1,3 sono 115 euro al netto della spedizione.
In USA il prezzo non comprende l'IVa e i dazi che incidono per oltre il 26% qui da noi.
Poi ovviamente ognuno ha i propri gusti e le proprie necessità. Per esempio non mi sognerei mai di spendere decine di euro in più per avere un contrappeso lavorato come quelli della Geoptik. Ma ci sono persone che invece li comprano perché sono belli, oltre che ovviamente funzionanti.
Sinceramente quando mi sposto con il telescopio sposto un centinaio di Kg per cui 5 Kg in più o in meno fanno poca differenza. Considerando il costo di una batteria e di un contrappeso preferisco usare i soldi che spendo in meno per fare un paio di uscite in più, visto quanto costa il gasolio.
P.S. Prima che qualcuno dica che 100 Kg sono assurdi perché ha una eq5 con un 80 mm sopra è bene che chiarisca che io ho una G41 Obs su colonna e ci monto sopra almeno un TSA 102 e un 10 cm di guida oltre a tutti gli anelli, adattatori, cavi e cavolate varie.
E con questo siamo abbondanemente oltre i 60 Kg con i contrappesi.
Poi ci sono due batterie, un tavolo, una sedia, un pc, la borsa della fotocamera, un po' di abbigliamento di scorta e vettovaglie varie.
Fate un po' i conti e ditemi se non è almeno un quintale.
