1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 18:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info su SYW 108/1600
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 23:39
Messaggi: 35
Località: Piacenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
sono entrato in possesso di un vecchio telescopio giapponese SYW 108/1600 completo di montatura originale e di tutti gli accessori, che giaceva in una soffitta probabilmente da almeno una ventina d'anni, a giudicare dagli strati di polvere che ho rimosso.
So che è scomodo, ingombrante, faticoso... ma ha un innegabile fascino che mi ha conquistato. :D
Eliminata tutta la sporcizia è emerso uno strumento praticamente perfetto, ma purtroppo manca il paraluce. :cry:
Mi chiedo se fra di voi sia presente un altro felice possessore di tale strumento, che possa darmi le misure esatte (soprattutto la lunghezza, il diametro lo posso ricavare) del paraluce mancante, per poterlo ricostruire... e magari anche darmi qualche impressione d'uso, visto che non ho ancora avuto modo di portarlo all'aperto.

GRAZIE
CIAO
Alberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su SYW 108/1600
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Credo che sia uno strumento di alta classe, complimenti per il ritrovamento!

Se non prendo una cantonata dovrebbe essere dello stesso livello degli unitron, strumenti ricercatissimi!

Ne ho sentito parlare in una discussione tra astrofili "navigati", categoria alla quale non appartengo :D
quindi potrei confondermi con qualche altra marca.

Provalo, provalo!

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su SYW 108/1600
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Noooo buttalo....non serve a nulla.....è pessimo....lungo e scomodo :D Complimenti per il ritrovamento! Era un rifrattore classico degli anni '70 prodotto in Giappone e rimarcato Tasco, Busch, Skymaster o SYW. Il paraluce, di colore nero, era lungo una 15a di cm. Non puntarlo mai sul sole (con opportuni filtri o prisma di Herschel) o su stelle doppie....contrarresti una grave dipendenza!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su SYW 108/1600
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' stato il primo telescopio che ho utilizzato, ero un ragazzino o poco più. L'ottica è notevole e anche se le soluzioni meccaniche sono molto datate, è uno strumento che di soddisfazioni te ne potrebbe dare veramente tante. Il più diffuso in Italia era marchiato Sky Master.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su SYW 108/1600
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 23:39
Messaggi: 35
Località: Piacenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le informazioni e per l'incoraggiamento ad usarlo, è quello che vorrei fare al più presto!!
Il mio è marchiato ITO (mi sembra, ma potrebbe anche essere LTO)... fra le poche notizie che ho scovato in rete, anche su forum americani dove se ne è parlato, non ho mai trovato questa sigla...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010