1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bigourdan e verso esatto !!
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Un dilemma che spesso mi sorviene quando leggo in giro per il web la descrizione del metodo di Bigourdan; si dice che per la regolazione in azimuth bisogna puntare una stella in prossimità dell'equatore celeste e al meridiano; puntando quindi una stella se questa tende verso nord significa che l'asse punta a ovest e quindi bisogna spostarsi verso est con l'azimuth.
Per quanto riguarda invece la regolazione dell'altezza bisogna puntare una stella ad est (nel mio caso meglio ovest) e se la stella tende verso nord l'asse polare punta troppo in alto.
La mia domanda forse è banale, scontata e da principiante ma tale spiegazione però si riferisce ad una visione telescopica capovolta o raddrizzata ? Se io faccio Bigourdan con un rifrattore e diagonale come "funge" ?

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Ultima modifica di Giovanni B. il sabato 28 gennaio 2012, 18:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bigourdan e verso esatto !!
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 18:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con il diagonale capovolgi semplicemente "le istruzioni", visto che nascono per la pura visione telescopica. ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bigourdan e verso esatto !!
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
....e quindi deduco che con il diagonale e se la stella tende a nord significa che effettivamente tende a sud e quindi significherebbe che l'asse punterebbe ad est; in questo caso bisognerebbe spostare l'asse verso ovest, interpreto bene oppure toppo ?

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bigourdan e verso esatto !!
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel dubbio meglio precisare in visione "dritta" che se provi ad Est allora e' come dici (la stella va a Nord, l'asse e' troppo alto) ma ad Ovest indica l'opposto (l'asse e' troppo basso).
Parlando di Ovest, con la diagonale scambi destra e sinistra quindi non dovrebbe essere un problema per il Bigourdan. Se sale, l'asse punta troppo basso (ripeto, ad Ovest questo). Non ho mai fatto il Bigourdan visuale, magari mi sbaglio con le prospettive, pero'...
Comunque fai un attimo la prova variando apposta l'asse di parecchio, per vedere i risultati. E' il metodo migliore cosi' sei sicuro, secondo me.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bigourdan e verso esatto !!
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non credo d'aver capito la domanda.
Il nord e il sud restano dove sono con o senza diagonale. Si capovolgono "l'alto" e il "basso", ma le indicazioni da seguire restano identiche. Se non sei sicuro se il nord sia in alto o in basso, al limite prima fai una verifica.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bigourdan e verso esatto !!
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ma guarda io in visuale non l'ho mai fatto però il problema è banale: se hai una webcam la colleghi, metti la stella al centro del reticolo e poi inizi a calibrare con il Bigourdan.
Se non hai voglia di capire nord, sud, ecc. basta che "sposti" l'altezza oppure l'azimut dalla parte dove la stella al centro del reticolo risulta più ferma: non sò se mi sono spiegato.
Es: sposti l'azimut verso ovest e controllando vedi che l'errore aumenta, bene allora vuol dire che era da spostare verso est :lol:
Quando la stella al centro del reticolo ci rimane per un bel po' (oscillando solo in AR per via dell'errore della montatura) sei a posto.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bigourdan e verso esatto !!
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oppure usi GiGiWxCapture :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bigourdan e verso esatto !!
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
C'ho provato Andrea utilizzando la Lumenera; all'inizio neanche si avviava, poi ho reinstallato tutto il pacchetto; adesso si avvia ma ho come l'impressione che la maschera che appare sia solo una porzione e non tutta perchè è diversa da quella che è raffigurata sulla pagina del tuo sito.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bigourdan e verso esatto !!
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stiamo parlando di GiGiWebCapture o di GiGiWxCapture? Con il secondo non c'è nessun rischio di incompatibilità hw o sw ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bigourdan e verso esatto !!
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Proprio il secondo Andrea, si avvia ma come ti ripeto mi sembra che la videata che si presenta non è come quella che vedo sul tuo sito.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010