Stavo studiando un po di materiale sui CCD e vedendo che anche sulle webcam di solito il blu viene sfuocato, mi è venuto un dubbio:
So che i rifrattori hanno le lenti che focalizzano su piani diversi, quindi un punto diverso di fuoco, mentre gli specchi no.
Qui la domanda: un mak-newton è composto sia da lenti che da specchi, in questo caso lo specchio viene dopo quindi in teoria non non focalizzano su piani diversi, giusto?
Altra domanda: come fa una ruota filtri per ccd a mettere a fuoco su piani diversi se lo usassi su un telescopio a specchi e un telescopio a rifrazione? Non bisognerebbe variare il fuoco dei singoli colori?
Quindi urge un'altra domanda: su un tele a lenti è inutile fare fotografia con la reflex o con la webcam a colori se il blu viene sempre sfuocato ad es sui pianeti ?
PS. ..Mi risponderete sicuro che la reflex non si usa nei pianeti e invece non è così dato che per urano e nettuno si usa eccome in base al materiale che sto leggendo.. (anche se credo ci voglia un mega focheggiatore o una proiezione oculare bella massiccia)

Immagino che sia sempre colpa del blu...anche se si usa un irpass..