1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 9:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto di questo metodo per l'allineamento polare: qualcuno lo conosce e lo pratica?
Come funziona?
Ho cercato in rete ma non ho trovato nulla....

Grazie e buona giornata
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
hai dato un'occhiata qua? http://www.mda-telescoop.com/index.php? ... &Itemid=81

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dal sito MDA:

Use Scheiner method for Azimut (or horizontal) adjustment only. (Scheiner method is not detailed here; instead, you can find several descriptions on the Internet.)

Saluti
Gpp


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
è questo? http://www.petesastrophotography.com/po ... html#drift

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pinbert ha scritto:
Ho letto di questo metodo per l'allineamento polare: qualcuno lo conosce e lo pratica?
Come funziona?
Ho cercato in rete ma non ho trovato nulla....


Senza impazzire a studiartelo, scarica la versione di prova di alignmaster http://www.alignmaster.de/ si basa proprio su questo metodo e funziona davvero in maniera egregia. Se poi prima di usarlo fai un'allineamento con il cannocchiale polare, anche senza troppa precisione, ci metti davvero 5 minuti. Unica pecca bisogna avere una buona porzione di cielo libero perche' la maggior parte di coppie di stelle da utilizzare sono piuttosto distanti.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 15:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io chiederei a king, essendo uno dei due inventori.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010