1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DTA GoTo Palomar
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per puro caso ho incrociato su intenet questo sistema Go To distribuito e prodotto dalla DTA.

Ho avuto modo di leggere il manuale on line e di avere alcune delucidazioni dal titolare.
La cosa che però non mi è chiara è il perchè questo sistema non abbia l'allineamento a più di 2 stelle.

L'FS2 che è un sistema ultracollaudato ne ha addirittura 1.

Indubbiamnte questi sistemi nascono per osservatorio e perciò agiscono in relazione a stazionamenti di montature stanziali e non mobili da campo.

Ciò che mi chiedo però come un sistema ad 1 o 2 stelle per l'allineamento possano compensare l'errore Conico?

Ho letto alcune lamentele su questo sistema parliamo del Palomar di moltissimi anni fa, ciò che ho visto oggi invece si tratta della versione aggiornata al 2010 e che da quanto scritto sul manuale non avrebbe nulla da invidiare al sistema Pulsar 2 di Gemini poichè lavorando anche a 30V consente di sfruttare meglio del Pulsar i motori Stepper.

In realtà mi pare di capire che il sistema è quasi totalmente un LX200 ( ancor più una garanzia )

Cosa ne pensate?
L'azienda essendo italiana e completamente sviluppatrice del sistema dovrebbe dare una certa garanzia.

ecco il link del produttore

http://www.dta.it/product.php?id_product=117

Attendo un vostro giudizio.

PER favore non ve ne uscite che il QCI è meglio ( non se ne può più abbiamo capito :mrgreen: )


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DTA GoTo Palomar
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mah.. secondo me è meglio il QCI..... :lol:

p.s.: fai una ricerca nel forum, un po' (molto per la verità) di tempo fa mi interessai a questo sistema ma le risposte che ricevetti mi fecero desistere, se ti dico che mi ricordo il motivo, pero', bucherei il monitor con il naso :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DTA GoTo Palomar
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Tuvok,
si ho già fatto le ricerche sul Forum ma i messaggi sono tutti relativi al modello precedente.

A fine 2010 è apparso un nuovo prodotto che a detta del costruttore è stato rivisto integralmente ed oggi darebbe quelle garanzie che probabilmente non dava il precedente a cui tu fai riferimento.

La perplessità nasce proprio dalla routine adottata nell'allineamento polare a 2 sole stelle vs il multi stelle sìadottato dagli altri.

L'errore conico è un aspetto che i software moderni dovrebbero aver compensato secondo l'equazione di Taki, se sto dicendo una stupidata correggetemi subito :mrgreen:

Ecco qui nasce la mia domanda,

Perchè un sistema come questo, sulla carta sembra evoluto, ed un sistema come può essere un FS2 40V ( abbastanza costoso ) sono fermi ad un allineamento di una sola stella?

Qualcuno mi dirà e quando non c'era il QCI???? si faceva lo stesso! E' verissimo figuriamoci ma ripeto a questo punto un FS2 40V o un sistema come il Palomar realmente possono avere una valenza o un sistema come l'All Star di celestron è decisamente migliore? ( lascia che poi sono le montature celestron ad essere un pò scarsine :wink: )

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DTA GoTo Palomar
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il QCI è molto meglio, non perderci tempo.


Un sistema a due stelle può certamente correggere l'errore conico: basta prendere le due stelle da parti opposte del meridiano. Non mi sono però informato su questo sistema. Con DTA non mi sono trovato granché bene ormai molti anni fa. Magari son migliorati.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DTA GoTo Palomar
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
contedracula ha scritto:
Ciao Tuvok,
si ho già fatto le ricerche sul Forum ma i messaggi sono tutti relativi al modello precedente.

A fine 2010 è apparso un nuovo prodotto che a detta del costruttore è stato rivisto integralmente ed oggi darebbe quelle garanzie che probabilmente non dava il precedente a cui tu fai riferimento.
....
Ciao


pardon :oops:
sono a lavoro ed ho letto con superficialità!

comunque, meglio il QCI :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DTA GoTo Palomar
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi però terminerei sul nascere la questione QCI altrimenti, non voglio surclassare il moderatore ci mancherebbe, siamo OT.

Il QCI è un sistema che 10 micron non rilascia a terze parti perciò è un capitolo CHIUSO esclusivamente a chi acquista questa montatura cosa che a me non interessa proprio acquistare ( con questi chiari di luna :mrgreen: ) e soprattutto perchè una montatura seria l'ho già ordinata :wink: la mia curiosità nasce per applicare questo sistema a montature di precisione e da campo.

Il sistema invece che adottano FS2 e tanti altri è quello di consentire a chi ha una montature di precione di automatizzarla e questo lo trovo unvalore aggiunto anche per poter " riciclare " l'elettronica.

Come premesso DTA ha rivisionato TUTTO il sistema integralmente perciò chiedevo un dato certo del sistema attuale.
Sulla questione dell'errore conico mi sembra di aver capito che con due stelle anche se in meridiani opposti non verrebbe risolto, mi sbaglio o invece è possibile risolverlo?

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DTA GoTo Palomar
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
(p.s.: si scherzava, sul QCI ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DTA GoTo Palomar
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo so Tuvok :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
L'ho fatto solo perchè poteva nascere il vespaio dei PRO QCI.

Ho comunque inviato una email a DTA vediamo come rispondono ai quesiti così aggiorno anche voi potrebbe comunque tornare utile.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DTA GoTo Palomar
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
contedracula ha scritto:
Sulla questione dell'errore conico mi sembra di aver capito che con due stelle anche se in meridiani opposti non verrebbe risolto, mi sbaglio o invece è possibile risolverlo?

Ciao


Beh, in teoria sì. La stella opposta serve proprio a calcolare l'offset rispetto al calcolo dell'allineamento. Come ti ho detto, non ho guardato il nuovo DTA ma una montatura di classe elevata può fare affidamento sul puntamento a una stella se è stazionata perfettamente perché si comporta in maniera omogenea su tutto il cielo (vuoi per la qualità meccanica, vuoi per la presenza di encoder). Quando c'è l'inversione, il calcolo dell'allineamento viene falsato dall'errore conico che però si elimina facilmente proprio aggiungendo un punto di riferimento.

Però il qci è meglio. :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DTA GoTo Palomar
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok in realtà anch'io sapevo così poi qualcuno mi ha smentito dicendo che senza la terza stella l'errore conico non si compensa. Vai a capì.

Se vai sul link che ho allegato in fondo c'è il manuale in PDF, non che voglia farlo leggere per forza ma secondo me è interessante valutare anche questo sistema che in realtà poi costa €599,00+iva contro i 1300 di Pulsar :roll:

Ho provato a convincere 10 Micron a darmi un QCI ma sarebbe costato quanto una montatura di classe media :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010