1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 12:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skywatcher 200x1000
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 22:33
Messaggi: 4
ciao a tutti,
lunedì è arrivato il piccolo e alle 20 ero già sul tetto a fare delle prove.
Premetto che le condizioni non erano delle migliori: un po' di foschia e inquinamento luminoso a manetta. Giove era appena sopra la linea della luce artificiale di Milano e ho provato per 2 ore a centrarlo ma non vedevo niente, solo luce diffusa.
Il cercatore non era allineato e dall'oculare vedevo solo della luce. quando ho provato a puntare più in alto, verso Betelgeuse, vedevo un sacco di stelle, anche di magnitudine apparente molto bassa.
é normale che non abbia visto Giove? gli specchi sono allineati e ho usato una super ploss wide da 25mm. Può essere dovuto all'inquinamento luminoso, ai troppi ingrandimenti della 25mm (40x) o solo che senza cercatore allineato puntavo nella direzione sbagliata?
Grazei
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher 200x1000
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 15:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il cercatore non è allineato è molto difficile centrare gli oggetti. Ti consiglio di provare ad allinearlo di giorno con oggetti facili da riconoscere tipo campanili o roba simile. Vedrai che, dopo che sarà passato il mal tempo, riuscirai a centrare giove in un attimo :)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Ultima modifica di kappotto il venerdì 27 gennaio 2012, 15:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher 200x1000
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
mcervini ha scritto:
Può essere dovuto all'inquinamento luminoso, ai troppi ingrandimenti della 25mm (40x) o solo che senza cercatore allineato puntavo nella direzione sbagliata?

così a naso direi l'ultima... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher 200x1000
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
mcervini ha scritto:
Giove ho provato per 2 ore a centrarlo ma non vedevo niente, solo luce diffusa.
Quando ho provato a puntare più in alto, verso Betelgeuse, vedevo un sacco di stelle, anche di magnitudine apparente molto bassa.

Come più in alto? :D
Dai scherzo.
Se vedevi un sacco di stelle vuol dire che il telescopio funziona.
Che poi "un sacco di stelle" (e basta) è quello che vedono i dobsonari... :twisted: :lol:

Con un po' più di pazienza avresti trovato Giove anche senza cercatore.
Spesso basta mettersi dietro al telescopio e puntare a mo' di bazooka :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher 200x1000
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 22:33
Messaggi: 4
@jasha
in effetti ho provato anche a puntare da dietro il telescopio a mo di bazooka, ma niente. Proverò col cercatore allineato e meno foschia, oltre che in un cielo più buio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher 200x1000
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mcervini ha scritto:
@jasha
in effetti ho provato anche a puntare da dietro il telescopio a mo di bazooka, ma niente. Proverò col cercatore allineato e meno foschia, oltre che in un cielo più buio.



non serve, per giove, il cielo piu' buio, basta allineare il cercatore!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher 200x1000
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
mcervini ha scritto:
@jasha
in effetti ho provato anche a puntare da dietro il telescopio a mo di bazooka, ma niente. Proverò col cercatore allineato e meno foschia, oltre che in un cielo più buio.

Con la luna è più facile.
L'altra notte con giove ho fallito anch'io.
Ero col dobson di Puspo, una roba gigante.
Da qualche parte c'era il laser ma io quando tocco rompo tutto per cui non ho toccato nulla e mi sono messo dietro a cercare.. ma ciao!

Poi è arrivato DavideMP3 e ha risolto il problema.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher 200x1000
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
.. ma ciao!


ciao!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010