1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Ciao a tutti,
ieri sera ho effettuato la mia prima uscita con il telescopio (SW 150/750 Newton). E` stato semplicemente fantatico sono riuscito a vedere un po` di oggetti vagando qua` e la` (vega, la doppa della lira, M42, ...) ma ho trovato difficolta nel puntamento: voglio dire ma come si fa` a puntare un oggetto attraverso il cercatore se poi la visuale e` al contrario? Mi stampo una mappa la osservo ma poi attraverso il cercatore ha tutt'altra forma perche` e` ovviamente invertita. Per adesso ho ovviato mettendomi vicino il computer che mi visualizzava le immagini al contrario. Voi come vi adoperate? Siete sempre con il computer vicino o con le stampe al contrario?
GRAZIE
CIAO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai varie scelte.

Puoi stamparti le mappe al contrario.

Oppure puoi avere un po' di pazienza ed imparare a leggerle e riportartele mentalmente al contrario. All'inizio è difficile, ma poi ci si abitua.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Ho capito! Bene mi organizzero di conseguenza, ma non e` almeno per adesso spostandoti vedendo le stelle che si muovono al contrario!!!

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho letto su un libro che si ovvia all'inconveniente usando un cercatore col diagonale e uno specchio per guardare la mappa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
STAMPARE AL CONTRARIO???? :shock: PER RUOTARE DI 180°???? Immagine
ImmagineImmagine
Questa è proprio bella!! Il cercatore restituisce immagini ruotate mica specchiate, perciò il problema della stampa non esiste!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
con il computer visualizzo normale e inverto mentalmente, consiglio per puntare di tenere l'altro occhio aperto, risci a vedere dove punti combinando l'immagine del cercatore con quella del cielo.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
A voler essere pignoli esistono anche i cercatori a immagine raddrizzate, in genere 8x50 o 10x50, ma costicchiano...

Oppure potresti affiancare (non sostituire), al tuo cercatore un cercatore a punto rosso. Meglio ancora uno più serio, tipo Telrad o Baader SkysurferII, ma costano anche questi.

Tutto ciò se proprio l'immagine invertita per te dovesse essere un problema tale da giustificare la spesa extra.

In genere comunque, dopo un po' di tempo, se non si va in cerca di cose troppo strane, ci si abitua.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 13:36
Messaggi: 143
Località: Prov. AP
Telrad per orientarti nella "zona" da osservare :wink:
Abitudine per imparare a guardare nel cercatore "al contrario" :wink:

ciao
Luca

_________________
Meade SC 8" F/10, GSO 150/750 Foto, EQ6 Synscan KIT, Dobson GSO 12"
EOS 600D FullSpectrum, EOS 70D, Asi 120 mc
ES 82° 24mm, Burgess SWA 20mm, Burgess SWA 16mm, Meade 5000 UWA 14mm, Baader GO 12mm, Speers Waler II 9,4mm, Unitron Orto 6mm, TMB planetary 4mm
UHC 2" Thousand Oaks

Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. - Albert Einstein


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 17:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Abituati, è molto meglio. IMHO...
E non usare il PC quando osservi....facciamo la lotta a tenere lontane le luci cittadine e poi che facciamo? Accendiamo il suo monitor...?!?!?!
Quando si fa visuale io ODIO il computer...e sono un tecnico hardware... :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Per me` che sono alle prime armi non e` facile ricostruire mentalmente l'inversione vedendo tutta quella miriade di puntini. Mi allenero`.

Cita:
Questa è proprio bella!! Il cercatore restituisce immagini ruotate mica specchiate, perciò il problema della stampa non esiste!


Mi sembra che il cercatore non ruota ma specchia infatti per avere la stessa immagine sul computer ricordo che invertivo orizontalmente e verticalmente


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010