1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, devo acquistare una testa con attacco Losmandy per la mia montatura equatoriale che sto costruendo.
Sono indeciso tra:
- Geoptik con doppio attacco (Vixen e Losmandy) lunga 170mm

Allegato:
Geoptik_Testa_doppia.jpg
Geoptik_Testa_doppia.jpg [ 34.99 KiB | Osservato 820 volte ]



- Starway Dovetail clamp (Losmandy style) lunga 254 mm

Allegato:
td3-losmandy-dovetail-clamb.jpg
td3-losmandy-dovetail-clamb.jpg [ 12.13 KiB | Osservato 820 volte ]


Quest'ultima la conoscete? Com'è in termini di qualità?
Qui si vede meglio:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... lemme.html
Sarei propenso per l'acquisto della Starway poiché costa 89 euro contro i 144 euro della Geoptik.


Entrambe sono sicuramente sovradimensionate per il mio Mak 127, però se un domani cambierò ottica (passando a un mak 180 o un C8) vorrei avere la montatura già pronta.

Mi aiutate nella sceltà?
Grazie,
Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo valutato anch'io queste due piastre, ho scelto la Geoptik per l'indiscutibile qualità, ma soprattutto per la presenza del doppio attacco, per me indispensabile.
Le manopole della Geoptik sono più grandi, si impugnano benissimo e si stringono con sicurezza senza il minimo sforzo.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Valuta anche gli ADM http://admaccessories.com/Productgallery2.htm
e gli LBastro http://www.lbastro.it/prodotti_1757132.html
Questi ultimi sono molto costosi ma fatti molto bene

A parte il fatto che comunque per quanto mi riguarda una vale l'altra in quanto io uso le barre Vixen con oltre 20 Kg di strumentazione senza alcun problema
Per carichi così leggeri non vedo certo problemi per una o l'altra.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho la ADM "Dual Saddles", è molto comoda e solida.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Renzo ha scritto:
Valuta anche gli ADM http://admaccessories.com/Productgallery2.htm
e gli LBastro http://www.lbastro.it/prodotti_1757132.html
Questi ultimi sono molto costosi ma fatti molto bene

A parte il fatto che comunque per quanto mi riguarda una vale l'altra in quanto io uso le barre Vixen con oltre 20 Kg di strumentazione senza alcun problema
Per carichi così leggeri non vedo certo problemi per una o l'altra.


[mode "polemico" ON]
parecchio tempo fa (forse aveva appena iniziato) tecnosky vendeva anche accessori meccanici semplici (tipo le classiche barre a coda di rondine) realizzati artigianalmente in alluminio semplicemente spazzolato, senza anodizzazione, a pochi euro.
E' stato l'unico a proporre prodotti simile.
Ora non esiste nulla che non sia anodizzato/verniciato/rifinito.
Tutte cose che meccanicamente non servono assolutamente a niente, ma che hanno un costo. Alla possibile obiezione "si, ma tali rifiniture servono da protezione" ribatto dicendo che un pezzo di anticorodal (famiglia diffusissima ed utilizzatissima di leghe di Al) resiste perfettamente alle intemperie così come tirato giù da fresa/tornio.
Evidentemente però noi astrofili siamo tutti un po' delle fighette :wink: ecco allora che si trovano tanti accessori BELLISSIMI a prezzi raramente non astronomici.
[mode "polemico" OFF]

riguardo alle performance con roba leggera quoto Renzo.
ma soprattutto, se stai costruendo una montatura equatoriale non ti conviene costruirti pure la testa? risparmi un centone...
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli.
Concordo con te Weega, solo che in preda alla passione si sta un attimo a farsi prendere la mano e fare le fighette... :mrgreen: ... bisogna sapersi controllare

Inizialmente avevo intenzione di costruire anche la testa della montatura, solo che per il lavoro mi appoggio ad un amico che ha frese e torni cnc. E' sempre molto propenso a realizzarmi dei pezzi nei ritagli di tempo, ma non posso abusare della sua disponibilità.

Appena ho il tempo e delle foto decenti vi mostrerò l'opera nella sezione opportuna.

Grazie ancora,
Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010