1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dobson go to e inseguimento
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 9:47
Messaggi: 9
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Ciao, volevo avere alcune delucidazioni sui moderni dobson con go to e inseguimento

i dobson commerciali (diametro 12-14 pollici, f 4,5 - 5) riescono a dare una buona visione dei pianeti? so che non sono tele progettati per questi oggetti ma comunque l'osservazione planetaria è sempre appagante.

con il sistema di inseguimento inserito, le vibbrazioni del movimento influiscono notevolemente sulla qualità delle immagini?

per I dobson autocostruiti è possibile adattare sistemi di inseguimento?

naturalmente l'inseguimento che intendo è solo per l'uso visuale.

il mio sogno e vedere la nebulosa testa di cavallo in orione, è possibile con un dobson di che diametro? sotto cielio adatti naturalmente.

sono certo he molti di questi dubbi me li toglieranno il gruppo astrofili di castegnato, ma sono troppo impaziente e voglio gia avere qualche risposta. ciao grazie
Barbascopio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson go to e inseguimento
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi dice che i dobson non sono adatti per i pianeti andrebbe fustigato

L'inseguimento non provoca vibrazioni

E' possibile montare kit di motori sui dobson artigianali

Per realizzare il tuo sogno hai bisogno di un cielo da sogno e uno specchio da almeno 40 cm, ma non e' detto che tu la veda, e' uno degli oggetti piu' tosti in visuale.

Con il mio da 32 cm e filtro Hbeta l'ho piu' immaginata che vista

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson go to e inseguimento
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
SI
NO
SI
Non lo so :D

Sul primo punto non ho dubbi, sul secondo, il mio è motorizzato servocat e non ho problemi di vibrazioni, ma non mi pare ne abbiano nemmeno gli altri commerciali.
Sulla motorizzazione degli autocostruiti, dipende da come sono fatti, bisogna fare degli adattamenti.
Guarda su questo sito, ci sono kit per vari telescopi
http://www.stellarcat.com/

La testa di cavallo non sono mai riuscito a vederla.
Penso che, oltre al cielo buio, sia quasi indispensabile un filtro H-beta.

Ti ha già risposto Milo mentre scrivevo, e vedo che siamo d'accordo :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson go to e inseguimento
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao, non mi ricordo di te, comunque se vieni a Bazena sabato sera, le testa la potrai vedere quasi sicuramente nei nostri dobson, da 16 e sicuramente nel maser 20 di zio Luigi. Ti aspettiamo. Ciao

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson go to e inseguimento
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
BARBASCOPIO ha scritto:
i dobson commerciali (diametro 12-14 pollici, f 4,5 - 5) riescono a dare una buona visione dei pianeti? so che non sono tele progettati per questi oggetti ma comunque l'osservazione planetaria è sempre appagante.
si vedono molto molto bene, fidati ;)
Cita:
con il sistema di inseguimento inserito, le vibbrazioni del movimento influiscono notevolemente sulla qualità delle immagini?
no, per niente
Cita:
per I dobson autocostruiti è possibile adattare sistemi di inseguimento?
certo che si... almeno se non ti discosti molto dalle normali costruzioni
Cita:
naturalmente l'inseguimento che intendo è solo per l'uso visuale.
bene, perchè avresti qualche problema nella fotografia deep...
Cita:
il mio sogno e vedere la nebulosa testa di cavallo in orione, è possibile con un dobson di che diametro? sotto cielio adatti naturalmente.
da un buon cielo, con un buon telescopio e un filtro HBeta sicuramente è sufficiente un 30cm... se il cielo è ottimo allora qualcosa intravedi pure senza filtro, poi c'è chi dice di averla vista anche da un cielo cittadino (sempre con un 30cm) e chi dice con un 15cm (seppur "speciale") :?

PS: che poi... perchè proprio la horsehead? in visuale è una schifezzetta diafana e nel cielo c'è di meglio da vedere :?:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson go to e inseguimento
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 9:47
Messaggi: 9
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Grazie a Tutti per le preziose info :D , certo che dopo anni in cui ho sognato il meade sc lx200 10-12 ( le riviste degli anni 80-90 non proponevano molti dobson ma piu i SW compiuterizati) ora mi vedo piu dobsoniano anche perche personalmente la miglior emozione è poter vedere il cielo direttamente dall'oculare (pensiero personale naturalente)meglio forse spendere in cm che in cip.
Certo che i Dobson ti permettono grandi aperture che non avrei mai pensato, certo in questo caso il limite è dettato piu dal peso che dall'aspetto economico (a parita di diametro SW e Dobson). La possibilità inoltre di un inseguimento è infine la cigligina sulla torta.

ora mi manca la prova su campo.
Ciao e grazie ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson go to e inseguimento
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.
Ti hanno già risposto in tanti, ma ci metto anche la mia, sulla testa di cavallo.
E' più emozionante il fatto di vederla, che quello che effettivamente si vede.
Io l'ho sempre vista SOLO con un filtro H-Beta nel mio 16", ma dopo aver capito com'è fatta, la si vede facilmente.
Serve innanzitutto un cielo MOLTO trasparente, poi io l'ho vista anche sotto un cielo da SQM 20, sempre con un filtro H-Beta e sempre con il 16".

P.S. sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato sabato :twisted:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson go to e inseguimento
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
BARBASCOPIO ha scritto:
certo in questo caso il limite è dettato piu dal peso che dall'aspetto economico

più che il peso direi l'ingombro... da soli si possono gestire anche diametri importanti se ben organizzati, ad esempio con delle rampe ed un dobson "carriolato" arrivi tranquillamente ai 60cm di diametro, ma lo spazio disponibile in auto è fisso e oltre un certo limite non si può andare (senza attrezzarsi con un rimorchio ovviamente)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson go to e inseguimento
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
@puspo: credo che il problema della horsehead siano le aspettative... la prima volta che sono riuscito a vederla (dopo molti tentativi infruttuosi) sono rimasto, oltre che deluso, sorpreso della sua debolezza e delle dimensioni decisamente ridotte... è probabile che molti ci passino sopra senza accorgersene solo perchè si aspettano chissà che cosa mirabolante... tutta colpa degli astrofotografi!! :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson go to e inseguimento
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 9:47
Messaggi: 9
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
avendo esperienza osservattiva, anche se datata, sono conscio che l'immagine all'oculare è evanecsente anche su oggetti piu facili, certo come dici la colpa e degli astrofotografi, questo è ancora piu evidente quando inviati a guardare con il tele chi è completamente digiuno di astronomia che pensano di poter vedere nell'oculare le stesso cose che mostrano le immagini fotografiche (peccato pero che non sia cosi)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010