1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PixInsight.... Qualcuno lo usa
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
stavo girovagando per i Cloudy Nights e ho visto che parecchi utilizzano come software per le proprie immagini PixInsight
preso dalla curiosità ho scaricato il trial da 45 giorni e volevo sapere se qualcuno qui nel forum lo utilizza e come ci si trova con questo programma! anche perchè il suo costo di
201.78 Euro nopn sono pochi!!

Jason

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight.... Qualcuno lo usa
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho cominciato a usarlo ma uso la versione ridotta gratuita
E' molto diverso da ciò che usavo prima e fatico ad ambientarmi. Però comprendo che le sue potenzialità sono molto elevate.
Pite lo conosce molto meglio di me.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight.... Qualcuno lo usa
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
altri che so che lo usano sono
gimmi
nicola mantecchiari

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight.... Qualcuno lo usa
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 17:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao io lo uso da diversi mesi. Ci faccio tutto (calibrazione, stacking, combinazione canali, e tutta l'elaborazione) e sono soddisfattissimo dell'acquisto.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight.... Qualcuno lo usa
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 23:39
Messaggi: 35
Località: Piacenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io ho iniziato ad usarlo dopo la segnalazione di un amico... e non ho più smesso!
Non avevo grandi esperienze nell'elaborazione di foto astronomiche, pur essendo appassionato fotografo da un po' di tempo, quindi ho pensato: "visto che devo imparare qualcosa di nuovo, tanto vale imparare anche un nuovo tipo di software".
E' veramente completo, sviluppato da persone che sanno il fatto loro, addirittura qualcuno lavora in osservatorio e sviluppa algoritmi di elaborazione per lavoro.
Ci sono documenti e filmati in giro per il web che aiutano ad iniziare.
Riconosco che sia un po' ostico all'inizio, però si fa l'abitudine a tutto... :-)

CIAO
Alberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight.... Qualcuno lo usa
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 19:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo che PixInsight lo preferisco prima di tutto per i numerosi strumenti fatti apposta per l'astrofotografia (sì, si può fare più o meno tutto anche con Photoshop, ma quando hai degli strumenti fatti a posta, ed un'interfaccia grafica praticamente su misura, tutto è più piacevole), ed in secondo luogo perché con PixInsight è impossibile "imbrogliare" :) Non esistono strumenti di selezione a parte le maschere, quindi non puoi andare a lavorare su una particolare area.

In questo modo riesci ad avere un approccio minimamente più scientifico e senza tentazioni.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight.... Qualcuno lo usa
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pixinsight è veramente potente, oltre alle funzioni preimpostate, ha le funzioni matematiche che, se usate bene, fanno miracoli. Ho notato comunque che si associa bene alla collaborazione con PS che prevede cose che PI non fa. Diciamo che sono i 2 SW utilizzati per l'elaborazione. Il SW è fatto bene, anche se non prevede un help e/o manuale, ha molti tutorials disponibili e i popup contenuti aiutano molto. Io lo uso da un paio di mesi e debbo dire che sono riuscito a migliorare le migliori elaborazioni sino ad allora eseguite con PS. Penso che abbia delle potenzialità notevoli.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight.... Qualcuno lo usa
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
inizato da un mesetto ad usare la versione a pagamento. Semplifica molto la vita (specie nella maschera di stelle ed in strumenti integrati, altrove assenti).

Certo.... non é banale come sw... ma mi aspetto molto da lui

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight.... Qualcuno lo usa
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io lo uso da un paio d'anni e devo dire che lo trovo ottimo, è però un programma immenso con funzioni che non trovi altrove, il problema, eventualmente, è riscire a sfruttarlo al 100%.
E' un programma in continua evoluzione, con un team che continua a lavorare per migliorarlo e implementarlo, anche in base alle indicazioni/richieste degli utenti. Sul loro sito trovi vari tutorial e esempi di elaborazione, inoltre esiste anche un loro forum dove trovi ulteriori tutorial, richiedere aiuti etc.
Personalmente lo consiglierei a tutti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight.... Qualcuno lo usa
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate ho richiesto la valutazione di prova, spero mi arrivi presto la email per lo scaricamento... volevo chiedere, la versione ufficiale è possibile installarla su più pc oppure è limitata ad un pc solo? grazie

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010