1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[Rifrattore terrestre uso fotografico] ....
8)

_________________
KARL'S AMAZON


Ultima modifica di carlofiumano il sabato 17 ottobre 2015, 19:36, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domanda abbastanza inusuale. Di regola si cerca obbiettivi luminosi e non "chiusi"
Vi sono vari problemi da affrontare e non tutti di facile soluzione
La qualità. Se vuoi un rifrattore devi prendere un acromatico in quanto un apo sfora tranquillamente il tuo budget.
Le dimensioni. Un rifrattore di almeno 1 metro di focale è lungo appunto almeno un metro e se è un f/10 è anche bello pesantino. Se non hai problemi di dimensioni e peso è un paletto in meno
La vignettatura. Di regola questi strumenti non hanno un campo di piena luce ampio per cui con una dslr FF ci saranno seri rischi di vignettatura. Ma spesso questi problemi derivano pià dagli accessori tipo tubi di prolunga, adattatori e altro che non dal tubo stesso.

Questi sono i problemi principali.

Io valuterei al limite anche un Maksutov. Per esempioun MK127 è un f/12 molto compatto e non costa molto. Inoltre essendo principalmente a specchio avrebbe meno aberrazioni cromatiche

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MANYTHNKS

8)

_________________
KARL'S AMAZON


Ultima modifica di carlofiumano il sabato 17 ottobre 2015, 19:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :D
Quotando tutte le osservazioni fatte da Renzo, che condivido, mi permetto di suggerire questa soluzione:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -1-10.html

Come diametro e LF ci siamo, ma devi considerare che usandolo su un sensore FF, avrai probabilmente un pò di vignettatura e sicuramente molta curvatura di campo. Se hai bisogno di un campo relativamente piano, dovrai dotarti di un apposito spianatore.
La curcatura di campo in astrofotografia è piuttosto problematica, non ho idea però di quanto possa incidere nella foto diurna.
Io ho un telescopio analogo, se vuoi posso (quando ho tempo) farti un paio di scatti diurni di prova senza spianatore, ma solo su formato APS-C (io ho una 500D).
Per quanto riguarda, invece, la CA, quel tele, per quello che costa, è eccellente: sicuramente molto più corretto di un acromatico, ed anche molto, ma molto più corretto del mio obiettivo Pentacon 4/300 M42 (giusto per darti un termine di paragone con un teleobiettivo "prime" di buona qualità che probabilmente conosci o di cui trovi moltissime prove on-line).
Spero di esserti stato utile :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao
thhnks
8)

_________________
KARL'S AMAZON


Ultima modifica di carlofiumano il sabato 17 ottobre 2015, 19:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NON ti aspettare di avere un obiettivo Fotografico da 900mm e anche veloce avrai tempi di posa biblici ! :shock:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
io che per passione principale ho la fotografia, con corpi sia FF che APS-C, ho fatto dei test severi in diurno sul fratellino 80ED.. ebbene.. non ne è uscito malaccio.. ora devo andare e ripescarli e te li ripropongo..

Però non so con che genere di ottiche hai a che fare in fotografia, io ho ottiche Zeiss o pari livello, sono piuttosto esigente insomma.

Ovvio che per questi tele non c'è storia, sia ben chiaro. Ma credo che anche APO molto più costosi non possano assolutamente competere.. non fosse altro per i trattamenti antiriflesso che le ottiche fotografiche di pregio hanno, per non parlare degli schemi molto più complessi che servono a garantire prestazioni di rilievo ad aperture elevate..

cmq vediamo se ripesco gli scatti fatti..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ripescarli è un casino.. è una discussione aperta su di un altro forum per un contrasto avuto a suo tempo.. se i moderatori non sono contrari metto un link alla discussione stessa a quel forum.. ricostruire tutto nuovamente è un mezzo macello..

attendo autorizzazione.

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ok, autorizzato.. avrei preferito ricostruire la discussione, ma li non usano il tag IMG.. e ricostruire significa ripescare tutte le foto manualmente e singolarmente.. un casino! :mrgreen:

http://www.trekportal.it/coelestis/showthread.php?t=43845

qui trovi nelle pagine successive i test in APS-C e FF con considerazioni.

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 95&famId=2

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010