Ciao

Quotando tutte le osservazioni fatte da Renzo, che condivido, mi permetto di suggerire questa soluzione:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -1-10.htmlCome diametro e LF ci siamo, ma devi considerare che usandolo su un sensore FF, avrai probabilmente un pò di vignettatura e sicuramente molta curvatura di campo. Se hai bisogno di un campo relativamente piano, dovrai dotarti di un apposito spianatore.
La curcatura di campo in astrofotografia è piuttosto problematica, non ho idea però di quanto possa incidere nella foto diurna.
Io ho un telescopio analogo, se vuoi posso (quando ho tempo) farti un paio di scatti diurni di prova senza spianatore, ma solo su formato APS-C (io ho una 500D).
Per quanto riguarda, invece, la CA, quel tele, per quello che costa, è eccellente: sicuramente molto più corretto di un acromatico, ed anche molto, ma molto più corretto del mio obiettivo Pentacon 4/300 M42 (giusto per darti un termine di paragone con un teleobiettivo "prime" di buona qualità che probabilmente conosci o di cui trovi moltissime prove on-line).
Spero di esserti stato utile

_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)