1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 2:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Thousand Oaks ?
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Cari amici del Forum ho bisogno di voi per capire alcune cose.....Il tutto inizia nel mese di dicembre del 2011.Ero a Pescara per motivi di lavoro,mi telefona un mio caro amico della provincia di Mantova e mi chiede se posso prestargli un filtro solare della T.O.per delle osservazioni che deve compiere sui monti Lessini VR ....Gli dico subito di si e gli spiego come poterlo prelevare dalla mia casa di Mantova.....( ve la faccio breve ) dopo alcuni giorni mi ritelefona per comunicarmi che il filtro è andato distrutto per un banale incidente..... e che ne aveva acquistato un altro a Milano presso la nota ditta M....i.,dove era stato trattato (maltrattato) in modo indisponente da colui che lo aveva servito.....(semplicemente perché aveva osato esprimere un moto di sorpresa nell'udire il prezzo del filtro! ).Memore di un episodio analogo accadutomi circa 10 anni fa nello stesso negozio non ho faticato a credergli.....Ma il peggio deve ancora arrivare ! Rientrato in possesso del mio filtro ( in vetro,90mm ) resto di sasso nel constatare che sul bordo del supporto in alluminio non c'è il logo della T.O.,non c'è nessun riferimento alle sue caratteristiche,T1-T2-T3,e neanche nella scatolina che lo contiene trovo nulla che lo riconduca alla T.O.....(neanche un bugiardino tipo aspirina) !! La domanda che pongo a tutti (fatemi capire ) è; ma siamo così cinesizzati,che i nostri "commercianti"arrogantemente ci propinano delle ciofeche a prezzi astronomici ? Recentemente avete avuto delle esperienze simili ? E se si come vi regolate riguardo alla sicurezza ?Mi trovo in uno stato emotivo tra il deluso e l'in.....to ! Ho bisogno di assimilare l'episodio tramite i vostri consigli e le vostre esperienze....Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thousand Oaks ?
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non c'è scritto nulla significa che il costruttore, per qualche suo motivo, vuole restare anonimo. Probabilmente perchè fabbrica quei filtri per conto di terzi e alcuni li vende direttamente. Questo non significa automaticamente che il filtro sia una ciofeca. Però dovrebbe costare meno di un filtro "di marca".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thousand Oaks ?
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Il mio amico aveva chiesto espressamente un filtro uguale a quello distrutto! La confezione era sigillata,il commesso ha visto il filtro distrutto ed io ricordo perfettamente il logo sul supporto metallico.....Il mio amico non vuole dirmi quanto a speso ed io non voglio più recarmi presso quel negozio ! Se guardi bene il titolo del post ..... 8) Ciao.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thousand Oaks ?
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo so, sarebbe bello che avesse detto: "Caro Signore, il filtro della marca che lei mi indica non è disponibile. Abbiamo però un filtro del tutto analogo come caratteristiche che le possiamo cedere per xxx euro. Desidera questo oppure preferisce che ordiniamo il filtro della marca da Lei indicata?"
E pensare che una volta facevano chiudere un bar se alla richiesta di un caffè Hag fornivano senza dire nulla un decaffeinato di un'altra marca!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thousand Oaks ?
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :D
Guardando il sito di m.....i ( :D ) non mi pare che abbiano materiale ThousandOaks in vendita. Certo, potrebbe essere che in negozio li hanno e sul web no, ma mi pare strano.
A me, quello sembra proprio questo filtro qua:

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/26450.html

o questo:

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/16898.html

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Ultima modifica di DrakeRnC il lunedì 16 gennaio 2012, 19:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thousand Oaks ?
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
ciao Miyro,
sul sito di miotti (miotti.it) , cercando "thousand oaks" trova come risultato i filtri solari della JMB classe A, questi per intenderci:
http://www.identi-view.com/specs.html
Non sembrano male a leggere online (e a giudicare dal prezzo, il 90nmm passa il centone...).
Probabilmente li hanno sostituiti in catalogo, ciò non toglie l'atteggiamento scorretto di miotti di fronte ad un cliente che chiede qualcosa ed ottiene qualcosaltro.
Mi capitò qualcosa di analogo vari anni fa con lo stesso venditore: ancora giovincello acquistai un O-III, ma l'indomani scoprii per confronto su altro filtro che si trattava di un semplice LPR.
Riportato indietro di fronte all'evidenza me lo sostituirono, con la sola scocciatura di aver perso tempo.
Della serie <<cerco di farti la sòla, se te ne accorci rimedio>>
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thousand Oaks ?
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
...per Drakernc, nel mio filtro non c'è la riga azzurra e l'alluminio appare più opaco. P.S. nel 1997/8 ho acquistato presso M.....i il mio (vero) T.O. !!! Ciao.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010