Mi dispiace davvero dirlo poichè alcuni rivenditori in Italia sono seri ma bisogna iniziare a RIFLETTERE su certi episodi.
Noi ITALIANI continuiamo a tenere una percezione dell'Europa come ce l'hanno insegnata alle elementari e cioè ancora col muro di Berlino.
Quello che accade in questi mesi, un progressivo sgretolamento della zona EURO, non è altro che la dimostrazione di quello che succede in PICCOLO tutti i giorni in tutti gli ambiti.
Io acquisto REGOLARMENTE all'estero e soprattutto in USA.
Ho abitato negli States parecchi anni e per portare i figli al parco giochi li si fanno anche 450 miglia in un solo giorno!
Abbiamo ancora un vincolo mentale nell'aprirci a nuovi mondi e nuove opportunità!
SIAMO o NON siamo in EUROPA? Perchè non approfittarne?
Quando ho visto i prezzi della celestron fatti da TS mi è ribollito il sangue al solo pensiero che con €30,00 di spedizione ci sono risparmi nell'ordine dei €6/700,00!!
La questione però dipende anche tanto da cosa offre un rivenditore.
Su Meade è un problema storico, non prendo le difese ne le accuse di Skypoint ( non sono nemmeno cliente ) ma semplicemente mi chiedo perchè una distribuzione va fatta da un Rivenditore?
Fino a qualche anno fa io avevo una considerazione del Distributore leggermente diversa, cosa è cambiato nell'astronomia?
Su Celestron c'è Auriga e qualora dovesse accadere una cosa si va dal rivenditore e Auriga interviene!
Il mio rivenditore di Fiducia si prende ANCHE carico delle spese di Spedizione quando si tratta di garanzia!!!
Ciao