1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Vi racconto quanto successo poco tempo fa.

A novembre vendo la mia forcella Meade 10" GPS perfettamente funzionante e in stato veramente ottimale.

La forcella viene utilizzata , non so quante volte , ma dimostra di funzionare correttamente.

Dopo circa un mese l'autostar resta rossa all'accensione e non risponde più ai comandi.


Brutta storia.


L'assistenza di Skypoint comunica al proprietario che servono 200euro per la spedizione in Germania e altrettanti per la spedizione in Italia!!! 400 euro !!! solo di spedizione.
Metteteci che il nuovo proprietario deve inoltre a sue spese spedire la forcella a skypoint e soprattuto il costo della riparazione non preventivabile a priori.

A voi sembra una cosa normale?
a cosa mi serve l'asssistenza in Italia allora? :shock:


PS: ovviamente la forcella non è in garanzia. E' ovvio ma è bene specificarlo.
PPS: Skypoint,questi prezzi mi sono stati comunicati dal nuovo proprietario. Dovessere essere errati sono pronto a immediata replica con scuse ( forum AT cernuschi.com )





EDIT Aggiornamento: risposta da Skypoint viewtopic.php?p=786228#p786228
Il prezzo corretto è di 200 euro andata e ritorno e non 400euro come sopra riportato.
C'e' stato un problema di comunicazione tra Skypoint e il proprietario.
Mi spiace aver riportato dati inesatti.


Ultima modifica di xchris il mercoledì 18 gennaio 2012, 13:05, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade.. Skypoint
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
xchris ha scritto:
A voi sembra una cosa normale?
a cosa mi serve l'asssistenza in Italia allora? :shock:


Forse assistenza in Italia vuol dire che non devi parlare con un tedesco :D Non sempre i rivenditori o gli importatori hanno un'officina e personale formato per le riparazioni. La mia Sbig, comprata in UK, è andata in America in riparazione e non certo presso l'importatore - rivenditore. La cosa davvero strana è il costo della spedizione. Se a un privato vengono chieste cifre assurde dai vari corrieri, le aziende hanno convenzioni che abbattono i costi in modo rilevante. UPS mi aveva chiesto 250$ a tratta per la California, invece spedendo con il codice della Sbig, ho pagato 40$ a tratta!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade.. Skypoint
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se spedisci te una forcella in Germania ti costa molto meno. Chiesi un preventivo a mail boxes per spedire una montatura in Germani e mi chiesero 220 euro ma si trattava di cavalletto, montatura e contrappesi (perciò due pacchi)
Si parlva male di Focas come assistenza ma se il buon giorno si vede dal mattino :evil:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade.. Skypoint
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
a me hanno chiesto 1450 euro per il tuo stesso problema, considerando che se non lo riparavo ne volevano 500 ho deciso di farlo riparare e sto aspettando che mi venga restituito! Quasi quasi mi veniva nuovo... :evil:

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade.. Skypoint
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
il costo della spedizione è assolutamente pazzesco, soprattutto in considerazione del fatto che non ti danno nessuna garanzia sulla riparabilità e sui costi.
metti che poi ti chiedono 2000 euro per la riparazione?

io a questo punto mi rivolgerei direttamente a chi effettuerà la riparazione e, come dice giustamente renzo, al limite provvederei a spedire direttamente per conto mio il tutto in germania.

se vuoi posso informarmi su quanto ti costerebbe spedire con il corriere che uso abitualmente qua (mi servono dimensioni e peso del pacco), per me è incredibile spedire un pacco a milano per 30 euro (che arriva in tre giorni) e poi ci vuole 10 volte tanto per fare un altro pezzetto di viaggio.

francamente spero in una incomprensione con skypoint da parte del nuovo proprietario o tra te e lui, altrimenti "il garante" in italia ci fa davvero una magrissima figura....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade.. Skypoint
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi dispiace davvero dirlo poichè alcuni rivenditori in Italia sono seri ma bisogna iniziare a RIFLETTERE su certi episodi.

Noi ITALIANI continuiamo a tenere una percezione dell'Europa come ce l'hanno insegnata alle elementari e cioè ancora col muro di Berlino.
Quello che accade in questi mesi, un progressivo sgretolamento della zona EURO, non è altro che la dimostrazione di quello che succede in PICCOLO tutti i giorni in tutti gli ambiti.

Io acquisto REGOLARMENTE all'estero e soprattutto in USA.
Ho abitato negli States parecchi anni e per portare i figli al parco giochi li si fanno anche 450 miglia in un solo giorno!

Abbiamo ancora un vincolo mentale nell'aprirci a nuovi mondi e nuove opportunità!

SIAMO o NON siamo in EUROPA? Perchè non approfittarne?

Quando ho visto i prezzi della celestron fatti da TS mi è ribollito il sangue al solo pensiero che con €30,00 di spedizione ci sono risparmi nell'ordine dei €6/700,00!!

La questione però dipende anche tanto da cosa offre un rivenditore.

Su Meade è un problema storico, non prendo le difese ne le accuse di Skypoint ( non sono nemmeno cliente ) ma semplicemente mi chiedo perchè una distribuzione va fatta da un Rivenditore?

Fino a qualche anno fa io avevo una considerazione del Distributore leggermente diversa, cosa è cambiato nell'astronomia? :roll:

Su Celestron c'è Auriga e qualora dovesse accadere una cosa si va dal rivenditore e Auriga interviene!
Il mio rivenditore di Fiducia si prende ANCHE carico delle spese di Spedizione quando si tratta di garanzia!!!

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade.. Skypoint
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre che la forcella da sola la... prendano in considerazione. Si, perchè la Meade considera il telescopio su forcella un tutt'uno, tantochè non vende la forcella da sola ma solo assieme al telescopio. Tantochè per la riparazione dell'elettronica racchiusa nella base ha sempre preteso che si inviasse tutto il telescopio in blocco. Almeno questo mi disse il vecchio importatore quando espressi il desiderio di acquistare solo la forcella perchè il tubo l'avevo già. Infatti la forcella non la inviano al rivenditore come pezzo di ricambio (come invece fanno ad esempio coi motori), se si guasta la vogliono riparare loro. Roba da pazzi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade.. Skypoint
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 16:40 
Le cifre riportate sono assolutamente ingiustificate, direi pazzesche. Lo scorso anno io ho spedito il mio telescopio in Germania: pacco di cm. 45x75x80 x Kg 30 (in realtà ne pesava 32). L'ho spedito semplicemente con Poste Italiane, Pacco celere internazionale. Ho speso 141€ (centoquarantuno). In tre giorni il pacco, dalla Sardegna, è arrivato a destinazione.
Eseguita la riparazione mi è stato restituito con UPS senza spese.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade.. Skypoint
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate, ma siete sicuri che il problema non sia l'Autostar?
A me è successa una cosa simile qualche anno fa e il problema era l'Autostar (ho un Meade LX200 12"GPS)

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade.. Skypoint
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
purtroppo non posso condurre i test di persona perchè si trova parecchio lontana pero' è da escludere nel modo più totale un problema di autostar. (lo stesso su un altro lx200gps funziona)

Mi auguro ci sia un errore di comprensione con skypoint da qualche parte perchè onestamente non mi pare sensata una spesa di 400 euro solo per vedere quale tipo di problema presenta la forcella.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010