astrometeo ha scritto:
Noi ancora dobbiamo bere un caffè assieme...comunque tornando al topic chi è Roberto?
Ciao Lorenzo, Roberto sono io..

(ci siamo conosciuti durante un'uscita del gruppo a Catenaia)
Come ha scritto Marco, il programma è molto semplice soprattutto in fase di ripresa delle immagini, dove in una sola schermata sono raggruppati tutti i comandi di preview, messa a fuoco, valutazione della messa a fuoco, ricerca del tempo corretto di posa tramite visualizzazione dell'istogramma, scelta della cartella dove salvare le immagini. E' stato sviluppato dallo stesso autore di Phd Guiding, e naturalmente lavora molto bene insieme ad esso.
Pro: costo accessibile (60 $), ricco di funzioni, integrazione con Phd Guiding, ricco di funzioni anche per la calibrazione ed il post-processing
Contro: mancanza di un manuale in lingua italiana; tuttavia OSM (Ottica San Marco), fornisce anche il manuale in lingua italiana perchè l'hanno tradotto e lo allegano alla copia acquistata presso di loro.
Nebulosity funziona perfettamente anche nella versione di prova: è possibile farsi un'idea delle sue funzionalità, prima di acquistarlo. Se poi ci si organizza, una sera si può fare una prova e ti fai un'idea...
