Caro Vittorio
quello che dici coincide con le mie riflessioni; credo che sia stato un errore prendere un tele che ora si rivela troppo impegnativo. Anche io avevo pensato ad una BRC ma, come succede sempre, per spendere meno và a finire che si spende di più. Se riflettevo con più calma ora avrei avuto la tua stessa configurazione.
Caro Francesco
condivido anche la tua idea di un bel Tec 140; vedendo la semplicità di gestione del Pentax, credo che il rifrattorone sia di facile e divertente gestione. Quanto all' FSQ106 sapessi quanto ci ho sbavato sopra ma, a conti fatti, il mio Pentax75, nel suo piccolo, fà la sua bella figura. Quanto agli euro, beh, oltre al fatto che oggi ne entrano un quarto rispetto a 10 anni fà, per me esiste anche una Famiglia che voglio che continui ad amarmi e stimarmi; proverei vergona con loro a spendere e spandere oltre quello che ho fatto.
Caro Donato
tante volte mi hai promesso di venire a trovarmi, ma non ti ho ancora visto

!
Se venissi potresti aiutarmi a capire se ho problemi tecnici, psichici o di altro tipo

.
Caro Andrea
ma lo sai che hai ragione anche tu? Mi sà proprio che qualcuno mi ha fatto il malocchio! Non è possibile che, fino a che mi accontentavo di riprendere dalla pianura, tra luci, smog e l'umidità dell'Adige, tutto andava bene. Ora, dopo mille sacrifici e due infarti (voglio dire che ho già dato) ho solo una catena montuosa di problemi.
Caro Fabios
io ho sofferto il freddo a 1500 una notte di agosto di molti anni fa. La mia astronomia la faccio in pantofole e maglietta, portando il ccd a -50 (non vado oltre l'80% del delta termico

!
Un abbraccio a tutti.
Geppe