1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa è un astroinseguitore
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ne sento spesso parlare ma non so cosa sia !! Spiegatemelo da perfetto ignorante

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa è un astroinseguitore
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una "montatura" in grado di inseguire con moto siderale le stelle, senza necessità di correzioni manuali. Grazie a questo astroinseguitore, che ha di solito un peso molto contenuto, si può fotografare il cielo con la fotocamera. Sei fai una ricerca con Google troverai vari esempi.

Ciao.

_________________
de gustibus non est disputandum


Ultima modifica di Topo il lunedì 23 gennaio 2012, 0:03, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa è un astroinseguitore
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Centa poco con l'auto costruzione, a meno che non vogliate realizzarlo.... :wink:
Sposto in Astrofili.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa è un astroinseguitore
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ti posto qualcosa da leggere
http://www.astrovalerio.altervista.org/ ... &Itemid=26


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa è un astroinseguitore
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla fine non sarebbe una
Montatura motorizzata ?

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa è un astroinseguitore
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Se leggi il link postato da Xchris almeno fino alla sesta riga troverai risposta al dubbio che ti attanaglia..... :mrgreen:
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa è un astroinseguitore
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi dimenticate ce ho 14 anni voglio cominciare con qualcosa di piccolino non eccessivamente costoso ma neanche una cavolata

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa è un astroinseguitore
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Prima di comprare devi essere sicuro del perchè ci sia la parola "inseguitore" :D
Lo so che lo sai.
Ma il moto delle stelle viene sempre preso alla leggera dai nuovi amici.
Potresti prendere una canon 450d anche non modificata, per ora, e cercare un gruppo astrofili della tua zona,
dove ci sia un amico così gentile da permetterti di attaccarla al suo telescopio :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010