leoagos ha scritto:
Salve, io ho la Mz5 m con un Orion 80/400 e sinceramente riesco a trovare sempre una stella adatta alla guida, in passato adoperavo un 60/900 e effettivamente avevo difficoltà, mi sembra strano che trovi difficoltà con un 80/500....
Saluti e Buon 2012 !
Ciao leo,il problema lo trovo solamente su alcune zone dove ci sono poche stelle e anche debboli,esempio
nella zone di m81 e m82,qui purtroppo ho molte difficoltà,comunque grazie per la risposta e Buon 2012 anche a tè.
Aranova ha scritto:
Trovare una stella con il 70/500 non dovrebbe proprio essere un problema, ma, se non hai alzato il gain della Q5 al massimo e non hai tolto il noise reduce, la Q5 vede molto meno, la posa di 1 secondo ti dovrebbe permettere di vedere anche stelle deboli. Ricorda comunque che in guida parallela la stella di guida andrebbe cercata vicino all'area del soggetto da fotografare, specie a declinazione alta.
ciao Aranova, non mi ricordo se ho impostato i settaggi che dici,ma adesso pensandoci mi hai fatto venire un dubbio,nelle prossime riprese mettero in pratica i tuoi consigli e vedo che risultati ottengo,grazie e Buon 2012 anche a te.
_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).