fabio_bocci ha scritto:
Nessuno degli S.C. Meade è stato costruito in Cina, a differenza dei Celestron, che da una certa data sono tutti fabbricati in Cina. Il modello Meade bianco è made in USA o forse in Messico, dove la Meade ha spostato recentemente la produzione. Io ho avuto uno S.C. meade bianco, solo tubo, aveva un pò di mirror-shift ma era un'ottica eccezionale. Se fosse come quello ti consiglierei di prenderlo subito. Il mio l'avevo pagato 650 euro, lo rivendetti per 600 per prendere il 10".
Credi davvero che gli specchi della versione LXD55 siano americani? beato te...
Anche MOLTI camiciai italiani scrivono made in Italy ma le stoffe NON sono italiane.
Un 8" oggi ha un valore sovrastimato. Su astrosell girano dei prezzi assurdi spesso SUPERIORI a quelli di rivenditori che danno anche garanzia, con questo NON voglio screditare NESSUNO ne tantomeno mettere in esame ciò che dici, mi fido del tuo parere, ma dobbiamo iniziare a riflettere quanto siano assurde le valutazioni dell'usato su strumenti che invece SOFFRONO di un rischio d'uso NON INDIFFERENTE!
Paga quel tubo massimo € 400,00 e nemmeno un euro in più!
Gli 8" ne girano una caterba perciò se il venditore non dovesse mollare ti assicuro che ne troverai tantissimi in giro e non farti prendere dallo stato emozionale, fossi in te opterei per un 9,25 ha delle caratteristiche native allo specchio già superiori a qualsiasi 8" non è solo questione di diametro. Sul planetario è perfetto anche perchè con una EQ6 in Deep SKY a quelle focali ci sudi parecchio.
Il telescopio NON è un utensile ed è soggetto a grossi problemi che SPESSO non sono riscontrabili con un semplice startest sul balcone del venditore!
La formula AS IS ( così com'è ) NON da alcuna GARANZIA!
Ho comprato strumenti usati e QUASI sempre ho riscontrato qualcosa che non andasse!
Quando ho comprato il 14" NON ho esitato nemmeno un secondo ad acquistarlo NUOVO e RIGOROSAMENTE con garanzia AURIGA.
Ciao