1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve ragazzi buon anno a tutti! Volevo un consiglio su l'acquisto di un telescopio. Ho trovato un annuncio su astrosell che vende un lx55 modello bianco, diametro 203 mm e focale f 10 della meade a 450 euro. La mia idea di configurazione è di avere un 8 pollici x riprese pianeti è luna e magari un piccolo rifrattore in parallelo x riprese deep! Il tutto su montatura eq6.
Volevo chiedervi se il meade è migliore al blasonato celestron C8.perché ho trovato anche lui allo stesso prezzo.cosa mi consigliate?
Grazie! :wink:

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Per me meglio il C8 :mrgreen:

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
per me è meglio il meade :D

scherzi a parte sono sostanzialmente equivalenti ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 0:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LXD55 non vorrei dire una cavolata ma nel 2003 costava € 900/1000 alcuni lo spacciano per Made in USA ma era CHINESE!

Era un prodotto della serie OTA Meade venduto spesso con lo stesso aborto di montatura.

In realta ciò che non mi piaceva ( all'Epoca avevo un LX200 10" ) era l'IS ma sostanzialmente € 450 possono sembrare pochi poichè diamo oggi un valore troppo basso ai soldi ( vedi come i centesimi vengono trattati! ) assicurati che l'ottica sia in ottime condizioni soprattutto lo SPECCHIO! Tanti si fidano solo a vedere la lastra correttrice bella lucida ( anche questo NON è un buon segno )

Considera che oggi un valore di mercato per un 8" ACF è sui €700!
io per 250 in più NON avrei dubbio!

Scendi almeno a €400 e andate bene sia venditore che acquirete.

Ma il Rifrattore per il deep con cosa lo guidi???
nel caso NON metterlo in parallelo ma SOPRA!

COMUNQUE IL POST E' NELLA SEZIONE SBAGLIATA

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con questi post nelle sezioni mi sbaglio sempre! Grazie ragazzi x le risposte! Devo dire che aspettando un pò potrei prendere l'ACF.Comunque ho visto che anche il negozio Rigel che si trova vicino roma lo vende a 440 euro con possibilità di controllare la qualità dello specchio.
Il rifrattore lo monterei sopra l'8".ma perché non riesco a guidare con il meade magari con l'aggiunta di un riduttore di focale ?

Grazie ancora 8)

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se lo usi solo per foto planetaria, l'ACF non ti dà vantaggi. Rispetto al Meade il C8 pesa la metà e puoi usare una CG5 al posto dell'EQ6: esci con 20 kg invece di 60. Per il deep dimentica il C8 e metti due rifrattorini in parallelo, cercando di stare in 7-8 kg. Se invece pensi di fotografare in futuro con l'8", prendi l'ACF + Losmandy G11,
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno degli S.C. Meade è stato costruito in Cina, a differenza dei Celestron, che da una certa data sono tutti fabbricati in Cina. Il modello Meade bianco è made in USA o forse in Messico, dove la Meade ha spostato recentemente la produzione. Io ho avuto uno S.C. meade bianco, solo tubo, aveva un pò di mirror-shift ma era un'ottica eccezionale. Se fosse come quello ti consiglierei di prenderlo subito. Il mio l'avevo pagato 650 euro, lo rivendetti per 600 per prendere il 10".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
Se lo usi solo per foto planetaria, l'ACF non ti dà vantaggi. Rispetto al Meade il C8 pesa la metà e puoi usare una CG5 al posto dell'EQ6: esci con 20 kg invece di 60. Per il deep dimentica il C8 e metti due rifrattorini in parallelo, cercando di stare in 7-8 kg. Se invece pensi di fotografare in futuro con l'8", prendi l'ACF + Losmandy G11,
Maurizio

grazie maurizio, ma Io ho già l'eq6. Perché con l'acf non posso fare planetaria? Ma davvero pesa così tanto? Un rifrattore già lo possiedo, forse hai ragione di mettere 2 rifrattori in parallelo. Comunque un mio amico guida con il c 8 e mi sembra che non ha groppi problemi.

Ciao

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Nessuno degli S.C. Meade è stato costruito in Cina, a differenza dei Celestron, che da una certa data sono tutti fabbricati in Cina. Il modello Meade bianco è made in USA o forse in Messico, dove la Meade ha spostato recentemente la produzione. Io ho avuto uno S.C. meade bianco, solo tubo, aveva un pò di mirror-shift ma era un'ottica eccezionale. Se fosse come quello ti consiglierei di prenderlo subito. Il mio l'avevo pagato 650 euro, lo rivendetti per 600 per prendere il 10".

grazie fabio x la tua opinione!
Ciao

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Nessuno degli S.C. Meade è stato costruito in Cina, a differenza dei Celestron, che da una certa data sono tutti fabbricati in Cina. Il modello Meade bianco è made in USA o forse in Messico, dove la Meade ha spostato recentemente la produzione. Io ho avuto uno S.C. meade bianco, solo tubo, aveva un pò di mirror-shift ma era un'ottica eccezionale. Se fosse come quello ti consiglierei di prenderlo subito. Il mio l'avevo pagato 650 euro, lo rivendetti per 600 per prendere il 10".



Credi davvero che gli specchi della versione LXD55 siano americani? beato te... :mrgreen:
Anche MOLTI camiciai italiani scrivono made in Italy ma le stoffe NON sono italiane.

Un 8" oggi ha un valore sovrastimato. Su astrosell girano dei prezzi assurdi spesso SUPERIORI a quelli di rivenditori che danno anche garanzia, con questo NON voglio screditare NESSUNO ne tantomeno mettere in esame ciò che dici, mi fido del tuo parere, ma dobbiamo iniziare a riflettere quanto siano assurde le valutazioni dell'usato su strumenti che invece SOFFRONO di un rischio d'uso NON INDIFFERENTE!

Paga quel tubo massimo € 400,00 e nemmeno un euro in più!
Gli 8" ne girano una caterba perciò se il venditore non dovesse mollare ti assicuro che ne troverai tantissimi in giro e non farti prendere dallo stato emozionale, fossi in te opterei per un 9,25 ha delle caratteristiche native allo specchio già superiori a qualsiasi 8" non è solo questione di diametro. Sul planetario è perfetto anche perchè con una EQ6 in Deep SKY a quelle focali ci sudi parecchio.

Il telescopio NON è un utensile ed è soggetto a grossi problemi che SPESSO non sono riscontrabili con un semplice startest sul balcone del venditore!

La formula AS IS ( così com'è ) NON da alcuna GARANZIA!
Ho comprato strumenti usati e QUASI sempre ho riscontrato qualcosa che non andasse!

Quando ho comprato il 14" NON ho esitato nemmeno un secondo ad acquistarlo NUOVO e RIGOROSAMENTE con garanzia AURIGA.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010