Pilolli ha scritto:
No Weega, al limite c'avevano provato con i Panoptic.

E infatti sembrano più un sostituto dei panozzi che non dei radian. La linea panoptic è da un po' che la vedo "in cambiamento". Sono sparite alcune focali e probabilmente alla fine verrà completamente rimpiazzata da questa, se i prezzi dei nagler dovessero tornare a salire.
io veramente mi riferivo ai radian in quanto serie che puntava sull'estrazione pupillare (20mm come questa) ma che commercialmente non è stato un successone.
I panoptic pensavo fossero stati un successo, il 24mm è tuttora uno dei sogni erotici di noi astrofili, ma forse effettivamente solo lui...
Questi delos sono dei catafalchi da quasi 'na mezza chilata.
Con in nagler tipo 4 erano arrivati ad un ottimo campo con un'ottima estrazione pupillare e quel peso.
Poi sono giunti alla serie 6 in cui, rubando un po' di estrazione, sono riusciti a contenere notevolmente le dimensioni.
Ora sono tornati indietro: meno campo apparente e dimensioni più grandi per cosa? 1-3mm in più di EP (rispetto ai Nag T4)?
Io ci vedo una copia dei vecchi (seppur ottimi) LVW o pentax XL.
Secondo me quando un'azienda lancia un prodotto concettualmente vecchio e già presente sul mercato lo fa eslcusivamente per marketing. Tutto qui
ciao
dan