Ciao a tutti,
vi presento il mio nuovo strumento dedicato alle riprese in alta risoluzione, Mr. Planewton!
Da quando ho venduto il C8 per passare al dobson, a parte il Mak 127 con tutti i limiti risolutivi imposti dai "soli" 127mm di apertura, non avevo uno strumento "adatto" alle riprese in Hi-Res e con Giove finalmente ben alto in cielo, anche se non sono un grande esperto di questa "branca" di ripresa astronomica, ne sentivo la mancanza!
Ho deciso allora di mettere rimedio a questa situazione, ma nel farlo mi sono imposto un budget limitato, necessariamente inferiore a 350€.
Ho iniziato a cercare un bel newton 200 f/5 della nuova generazione, quelli con le razze di sostegno del secondario estremamente sottili, e l'ho trovato usato, ma messo veramente in ottime condizioni a 200€, quindi ho valutato quale fosse la focale di ripresa migliore per il mie condizioni medie di seeing, che non sono di certo eccezionali, e mi sono reso subito conto che utilizzando la mia Barlow TV 3x ero un po' "corto"... da qui l'idea di investire nell'acquisto di una Powermate 5X, presa nuova da TS a 170€, recuperando circa 70€ rivendendo la TV 3x. Preso anche un nuovo filtro IR-UV da 31,8 da montare permanetemente davanti alla lente frontale della Powermate 5X, con il duplice scopo di tagliare l'IR e proteggere la lente della Powermate, mr. Planewton era pronto, rimaneva solo da "riesumare" la mia ToUCam Pro per le riprese.
Investimneto totale: 200+170-70+40=340€

perfetto in budget!
Dopo le prime prove, ho fatto qualche modifica autocostruttiva, dotando il Mr. Planewton di ventola di raffreddamento e di "bob knobs" per il secondario e di analoghe casalinghe per il primario...
Ora non resta che riuscire a spremerlo bene nelle notti di luna, quando non si fa foto deep!
