1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SBIG ST-8 e EQ6: autoguida
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
avrei una domanda relativa alla SBIG ST-8 (o analoghe). Posseggo una Orion Atlas EQ-G (analoga alla Skywatcher EQ6 Pro) e vorrei sapere come fare per collegare la guida della ST-8 alla porta ST4 della EQ6. È sufficiente connettere la ST-8 alla montatura tramite il cavo RJ-12 che attualmente uso per la Magzero MZ-5M?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST-8 e EQ6: autoguida
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo proprio di si. Dovrebbero essere compatibili.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST-8 e EQ6: autoguida
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io credo di no
Le Sbig hanno una piedinatura diversa dal protocollo LX200 della Magzero
http://www.renzodelrosso.com/articoli/pinout.htm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST-8 e EQ6: autoguida
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo quanto dice Renzo, le Sbig necessitano del loro cavo che poi va comunque bene nella porta ST4 della montatura.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST-8 e EQ6: autoguida
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sapevo che le Sbig avessero un cavo diverso...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST-8 e EQ6: autoguida
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Okiz, volevo fare il pigro e accollarmi al lavoro di altri e invece mi tocca darmi da fare :mrgreen: :mrgreen:
Ho recuperato la piedinatura della presa ST7 dal manuale della SBIG:
Allegato:
Commento file: Piedinatura SBIG ST7
sbig_st7.jpg
sbig_st7.jpg [ 68.02 KiB | Osservato 2498 volte ]
e la piedinatura della ST7 per la Skywatcher EQ6:
Allegato:
Commento file: Piedinatura EQ6 ST7
eq6_st7.jpg
eq6_st7.jpg [ 39.3 KiB | Osservato 2498 volte ]
Quindi, se non ho fatto male gli incroci, lo schema dovrebbe essere questo:
Allegato:
Commento file: Collegamento SBIG-EQ6
sbig_eq6_st7.png
sbig_eq6_st7.png [ 46.95 KiB | Osservato 2498 volte ]
Ossia, si prende un cavo telefonico a 6 poli, lo si crimpa da una parte, poi si invertono i fili 5 e 4 e si mette il secondo plug al contrario. Correct? :|

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST-8 e EQ6: autoguida
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità è molto più semplice
Prendi la piattina a sei poli per connessioni. Da un lato metti l'Rj12 con i piedini che guardano verso il basso.
Dall'altro lato (senza girarla) metti l'altro RJ12 con i piedini che guardano verso il basso.
Alla fine se metti davanti i due RJ12 avrai i colori che coincidono come dal tuo schema ma senza inversione dei piedini 4 e5
Tanto se punti verso est o verso ovest la pulsantiera in declinazione inverte il proprio movimento per cui ci pensa poi la calibrazione a capire quale sia il movimento corretto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST-8 e EQ6: autoguida
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ritiro su questa discussione per un dubbio: Renzo nel tuo documento sul pinout dici che la ST4 Losmandy e quella Meade LX200 hanno la piedinatura SBIG ST4, ma io sapevo che con Losmandy è necesario avere una relays-box per via di tensioni diverse. Sbaglio?
Da quel che ho capito la ST4 ha il ground comune e il +5V sui movimenti, è corretto?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST-8 e EQ6: autoguida
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho fatto un cavo per Losmandy dall'ST4 senza problemi
Alcune camere sbig hanno in effetti un'uscita sotto tensione a 12V ma basta non collegare quel filo e siamo tranquilli.
Per il discorso dei 5V non mi sono mai preoccupato in quanto tutti i dispositivi che ho usato chiudono comunque un contatto simulando la pressione del pulsante.
Ovviamente un circuito con optoisolatori o relais da maggiore sicurezza.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010