ho cercato a lungo un c11 nell'usato (in realtà lo avevo pure trovato ma poi, e non so ancora perchè, il venditore deve aver cambiato idea... non ritenendo di dovermene informare, ma questo non c'entra con la discusiione

), alla fine ho preso un 10" acf...
del c11 usato mi piaceva il pollice in piu' e il prezzo (rispetto agli acf si trovano a prezzi piu' bassi), il meade, invece, dovrebbe avere una marcia in piu' proprio per il campo maggiormente corretto.
correzione che, ovviamente, diventa importante se decidi di fare foto sfruttando una percentuale di campo elevata ma che, onesstamente anche in visuale, pur non essendo forse necessaria, puo' essere interessante...
nel senso che se osservi un globulare ad alti ingrandimenti o un ammasso aperto è meglio vedere stelle corrette anche ai bordi, no?

parlo al condizionale perchè non ho ancora avuto modo di usare il 10" per il deep, su giove, tuttavia, le primissime prove mi hanno lasciato senza fiato
la differenza con l'8" si vede tutta! (magari sono stato fortunato a beccare due serate di seeing eccezionale ma non credo sia solo quello).
i colori, sarà per il trattamento antiriflesso?, per inciso, mi sono sembrati molto piu' freddi che nell'LX200 classic da 8" che avevo prima dell'acf.
ultima cosa (a favore del c11) il 10" acf sulla eq6 ci va ma senza troppi margini, per poterlo usare in maniera piu' "tranquilla" ho maggiorato l'asta dei contrappesi (vedi qua:
viewtopic.php?f=15&t=65990&), il c11 mi dicono sia piu' leggero....