1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
dal sito:
http://www.otticasanmarco.it/GeodHome.htm
leggo le dimensioni del geodHome:
*********************************
Caratteristiche tecniche:
Altezza 1: 2100 cm
Altezza 2: 2500 cm
Altezza al centro: 1750 cm
Larghezza int: 1900 cm (ext. 2000 cm)
Profondità int: 2400 cm (ext. 2500 cm)
Luce utile aperta: 2000 cm x 1900 cm
Peso: 110 Kg.
*********************************
Dunque se non erro:
2100cm = 210dm = 21 metri ... :shock: AMMAZZA QUANT'è GRANDE!!!! :lol:

LO STESSO PER LE ALTRE DIMENSIONI !!! :shock:
allora riepilogando
altezza 1: 21 metri
altezza 2: 25 metri
larghezza: 19 metri
profondità: 24 metri

se non fosse per il materiale .... mi ci potrei fare una casa! :D
e per soli quesi 4mila euro!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque secondo me e' un furto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un prezzo che è assurdo!

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
:roll: :roll: :roll:

E' cara, ma cmq le avete viste le dimensioni del pallet di consegna e quanto pesa ? senza un camioncino con gru, un carrello elevatore o una sponda idraulica+transpallet ci vuole una squadra di facchini quando arriva.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Secondo me hanno fatto casino con i cm..... :lol: :lol: :lol: ...se fosse di quelle dimensioni sarebbe sì una casa vera e propria....e non peserebbe 110kg...ah la matematica.....è una prigione di 2,5 metri tuttavia....basta vedere le foto.... :lol: :lol: comunque costa troppo ugualmente...all'ikea c'è una cosa simile a 1000 euro.... 8)

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
abbiamo già parlato in un altro trend di questa casetta, l'ho vista a Saint Barthelemy e sinceramente mi ha deluso ancor di +.
Non ho preso le misure ma a spanne non mi sembrano quelle citate nel sito, risultato: moolto meglio una casetta in legno da giardino :!:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però, 4000€ per un tendone da circo non mi sembra molto ;-)

Non credo abbiano sbagliato una cosa semplice come la conversione da mt a cm... nel caso vorrebbe dire che come tecnici son veramente preparati e competenti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
con 4000€ mi costruisco quasi una casetta in muratura e ben coibentata ; come scritto da Vittorino sopra , si era già parlato di questa casetta diverso tempo fa e si era giunti alla conclusione che il prezzo da loro proposto era completamente fuori mercato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Comunque sia nelle caratteristiche tecniche hanno messo uno zero di troppo nel dimensionale.... :lol:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mystral ha scritto:
dal sito:
http://www.otticasanmarco.it/GeodHome.htm
leggo le dimensioni del geodHome:
*********************************
Caratteristiche tecniche:
Altezza 1: 2100 cm
Altezza 2: 2500 cm
Altezza al centro: 1750 cm
Larghezza int: 1900 cm (ext. 2000 cm)
Profondità int: 2400 cm (ext. 2500 cm)
Luce utile aperta: 2000 cm x 1900 cm
Peso: 110 Kg.
*********************************
Dunque se non erro:
2100cm = 210dm = 21 metri ... :shock: AMMAZZA QUANT'è GRANDE!!!! :lol:

LO STESSO PER LE ALTRE DIMENSIONI !!! :shock:
allora riepilogando
altezza 1: 21 metri
altezza 2: 25 metri
larghezza: 19 metri
profondità: 24 metri

se non fosse per il materiale .... mi ci potrei fare una casa! :D
e per soli quesi 4mila euro!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Riporto dal titolo: ma quanto costaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :shock: :shock:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010