1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari celestron
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 13:26
Messaggi: 9
ciao a tutti :)
vorrei comprare qualche oculare in più per il mio telescopio e avendo finalmente ricevuto i soldi per Natale mi sono "quasi" decisa per questi http://www.telescopes.com/telescope-accessories/eyepiece-and-filter-kits/eyepieceandfilterkit125inchformat.cfm
quello che vorrei sapere, vista la mia ignoranza ( :oops: ) è se questi vanno bene per tutti i telescopi, non solo celestron ecc.. mi sapete dire qualcosa sulla loro qualità?
grazie mille! :)

ps: il forum è grande e sto cercando le sezioni giuste per togliermi i dubbi più grossi, sono all'inizio ma piano piano qualcosa imparo XD
complimenti a tutti! :)

_________________
Osservo con:
- Celestron Nexstar 114 SLT con oculari da 9 e 25 mm

You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari celestron
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
I plossl sono quel tipo di oculari in un cui sono buoni in tutto ma non sono eccellenti in nulla. Cioè... sono adatti a qualsiasi oggetto tu voglia osservare, però non sono specializzati per una determinata categoria di oggetti. Cmq, secondo il mio parere, un plossl può andare più che bene per un 114mm; è sempre meglio di un Kellner o di un Ramsden.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari celestron
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli oculari sono per così dire universali per tutti i telescopi che hanno lo stesso standard di porta oculari.
Una volta gli oculari avevano diametro di barilotto da 24mm (0.95 pollici=inch),
poi sono comparsi quelli con barilotto da 31mm (1.25 pollici o anche 1 e 1/4 di pollice),
poi sono comparsi gli oculari da 50.8mm (2 pollici)
e inoltre alcune marche hanno in passato adottato diametri inconsueti per i propri oculari (es. Pentax).

Ora gli oculari con barilotto da 31mm di diametro sono adatti a tutti gli attuali telescopi
e con un banale adattatore si possono utilizzare anche sui portaoculari da due pollici.
Quello che devi controllare è di non avere un vecchio telescopio che accetti solo oculari da 24mm.

Riguardo agli oculari in questione mi sto chiedendo quale qualità possano avere (meno costano, meno sono curati).
Ti suggerisco di non aver fretta di acquistarne, di esplorare un bel po' di recensioni (es. Camaiti Excelsis CloudyNights )
e risparmiare un bel po' di soldi acquistando nell'usato (Astrosell ed il mercatino del forum).

Per non lanciarti alla cieca in questa bella passione ed evitare errori e sprechi di denaro,
ti suggerisco caldamente di acquistare e leggerti "Astronomi per passione"
In bocca all'Orsa! :)

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari celestron
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 6:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se posso aggiungere qualcosa all'ottimo consiglio qui sopra, direi che non ha molto senso acquistare "tutta una serie" di oculari, benché ciò comporti ottime economie di scala: io guarderei ad esempio proprio sul "mercatino" dei fora, risparmi moltissimo; e poi di acquistarne uno per volta, maaaaaaaaaaassimo due, iniziando da una focale bella lunga a larghissimo campo (dipende da che telescopio hai, non oltre 32 mm di focale se è uno con attacco "classico" da 1+1/4" = 31,75-31,8 mm.

Devi metterci il Nexstar davanti? Direi senz'altro un 32 bello "aperto", e poi una focale o due FRA i 9 e i 25, tipo un 13-15 (propenderei per quello), oppure una coppia un 12,5 e 17-18, per dire. Ma dipende anche da che qualità hanno quelli di serie.
E non ultimo dal livello generale di prestazioni effettive dello strumento.

Calma e gesso e non farti tentare troppo dall'idea del kit bello e pronto con tutto in ordine già in fila (che peraltro se fossero quelli "giusti" per la tua ottica sarebbe comodissimo). :wink:
Il rapporto prezzo-qualità del blocco [di fabbricazione certamente cinese] che citi, comunque, mi par buono. Ma potresti davvero usarli con soddisfazione tutti?

E ricordati che gli strumenti relativamente piccoli sono assai più gratificanti per osservare ampi ammassi ed oggetti più o meno deboli, cielo permettendo, che non per cercare a tutti i costi di sguerciarsi a veder qualcosa su Marte con un ortho da 5 mm che lo strumento o la sua montatura magari in quelle condizioni di seeing "non reggono".

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari celestron
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo! Non avevo considerato questo punto di vista :roll: Tre oculari possono più che bastare:

1) Un'oculare da 25mm per gustarti qualche oggetto abbastanza esteso.
2) Un oculare per fare planetario (quindi un oculare dalla bassa focale, tipo un 8mm).
3) Un intermedio fra questi due, tipo un 17mm.

Queste sono le mie opinioni :)

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari celestron
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per fare osservazioni planetarie, riguardo l'8mm, mi orienterai no su un plossl ma su un ortoscopico.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari celestron
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
vorrei comprare qualche oculare in più per il mio telescopio e avendo finalmente ricevuto i soldi per Natale mi sono "quasi" decisa per questi http://www.telescopes.com/telescope-acc ... format.cfm
quello che vorrei sapere, vista la mia ignoranza ( ) è se questi vanno bene per tutti i telescopi, non solo celestron ecc.. mi sapete dire qualcosa sulla loro qualità?
grazie mille!

Ciao:
Gli oculari che hai visto vanno bene per tutti i telescopi, e sono di qualità media, proveneinza probabilmente cinese.
Visto tuttavia che hai già un 9 ed un 25 mm, io ti consiglierei di prendere un 5-6 mm ed un 15-16 mm di buona qualità, che ti resteranno e che potrai utilizzare anche quando cambierai telescopio.I Baader genuine ortho hanno un buon rapporto qualità prezzo, mentre i Celestron Ultima di qualche anno fa sono eccellenti ma si trovano solo sul mercato dell'usato,io possiedo quasi tutta la serie da anni, e ne sono molto soddisfatto, pur non essendo un visualista.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010