Come forse qualcuno di voi saprà spesso per fotografia utilizzo un grande newton 24"
è uno strumento che permette di andare molto profondo nel cielo grazie alla grande apertura e grazie a un rapporto focale molto spinto consente di lavorare con pose brevi
Unico neo, l'inseguimento, che sin dall'origine ha dato problemi.
Mi piacerebbe avere un vostro parere su questo filmato che ho girato per dare una idea del problema
http://www.megaupload.com/?d=F02YGI1Shttp://www.megaupload.com/?d=G1OW47OI(sono lo stesso filmato uno ingrandito e l'altro normale)
Ho fatto un filmato di 6 minuti e 40 secondi di una sessione di inseguimento non guidato su una stella.
Ho usato una SBIG STV per fare questo filmato, in modalità zoom (pixel di 7,4 micron e sono utilizzate in modalità 1x) e catturato il video in uscita con una scheda di acquisizione Pinnacle.
L'STV catturava una immagine ogni secondo su una stella. Ci sono un sacco di pixel caldi che potete prendere a riferimento e una stella che sembra oscillare un pò a caso.
La stella sull'immagine è GSC 6975:657 (mag 13,6 RA 23:05:49 dec -26:24:14)
L'ora locale circa 22:30, in data 17 Ottobre 2011, e la stella era a circa a 177° di azimut e 19° di altezza.
La RA è in direzione verticale (verso l'alto è in diminuzione, verso il bassa è in aumento) e la declinazione è in direzione orizzontale (a destra è in aumento, a sinistra è in diminuzione)
Lunghezza focale 2.200 millimetri.
È possibile utilizzare hot pixel per prendere un punto di riferimento. La messa a fuoco non è buona, ma sufficiente per dare un'idea dei Ci sono due files uno è UnguidedTeleRNT6_ORI.avi in scala reale come acquisito dalla STV, l'altro UnguidedZoomC.avi è uno zoom con più contrasto per capire meglio i movimenti della stella
In una parte del filmato si possono vedere alcune linee rumorose. Questo è la cupola in movimento, che può causare alcuni disturbi EMI per l'acquisizione video (ho usato un cavo molto lungo, ed era un segnale video analogico), ma non vi preoccupate di questo.
Ho notato che in 6 minuti e 40 secondi si può apprezzare un po 'di spostamento medio in asse di AR,
Ho usato il Media Player Classic opzione 8x sulla velocità di replay per apprezzare meglio i movimenti a lungo termine e in 1x per i movimenti casuali
Qualche idea o suggerimento?
In questi giorni dovrebbe venire qua da noi il costruttore per cercare di capirci qualcosa in più
Se avete consigli sono ben accetti.. (tante testte sono meglio di una sola

)