1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentare l'autotracking
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Alimentatore stabilizzato 12V 3A va bene?
Dove lo trovo?
(sono andato da Leroy Merlin non sapevano cosa fosse)

Vanno bene anche gli alimentatori per notebook?
Nel mio c'è scritto:
INPUT: 100-240V - 1.5A 50-60 Hz
OUTPUT: 19V - 4.74A

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare l'autotracking
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che montatura/astroinseguitore hai?
Dovrebbero esserci scritte le caratteristiche elettroniche se esiste un foglio di istruzioni.

Di solito l'alimentatore per netebook non va bene se l'uscita è di 19V. Di solito le montature portatili hanno voltaggi inferiori, 12V è comune.
Quella della diiffusissima EQ6 ad esempio sopporta voltaggi un po' più alti fino a 14 V mi sembra.

Ti puoi procurare un alimentatore persso spacci e negozi di elettronica anche industriale (se c'è appunto uno spaccio anche come vendita al minuto) io che sono di Verona ad esempio ho 2 riferimenti, non so se siano ditte e aziende che si trovano anche nelle tue zone. Sono la Omega componenti Elettronici. Oppure Guido Bianchi & C. (GBC).
Sono di solito degli almientatori anch'essi adatti per notebook ma che hanno il "trimmer" di cambio voltaggio da 12 a 19V appunto.
Presta attenzione anche alla corrente massima assorbita (Ampere) semre che sia dichiarata nel famoso foglio di istruzioni, e chiedi appunto un alimentatore adeguato.

Leroy Merlin? premesso che è strano che non sappiano cosa sia quando gli chiedi di un "alimentatore" in certi ambiti e in certi magazzini, anche per esperienza personale, ti soprendi effettivamente dell'ignoranza (senza offesa).... Anche se L.M. ha un reparto elettrico è più un reparto di "casalinghi" e non elettronico specifico, trattandosi anche di un magazzino per bricolage, casalinghi, giardinaggio ecc. non è specifico.
Rivolgiti appunto ad uno spaccio/magazzino di materiale elettronico.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare l'autotracking
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi trovare un alimentatore 12V corrente continua dalla GBC. Va bene anche 12/13.8 V 3A minimo. Attento alla polarità, il positivo (rosso) è il centrale ed il negativo (nero) è l'esterno del connettore (5,5mm esterno 2,1mm interno). Gli alimentatori per notebook non vanno bene perchè, come detto, sono a 19V, che sono eccessivi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare l'autotracking
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Il tele da alimentare è il dob skywatcher 12" autotracking.

PGU, vivo a Verona anch'io (Oppeano).
Dove si trovano le due ditte che hai nominato?
Quando vado lì cosa chiedo precisamente? (alimentatore stabilizzato 12v 3A - o più).

Grazie.

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare l'autotracking
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se cerchi su Internet vedrai cha a Verona ci sono rivenditori della GBC, ad esempio questo va bene: http://www.gbconline.it/index.php?page= ... t&Itemid=1

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare l'autotracking
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
'nduja ha scritto:
PGU, vivo a Verona anch'io (Oppeano).
Dove si trovano le due ditte che hai nominato?


Ci scuseranno gli altri amici da tutte le altre parti d'italia :D faccio un po' da guida per le nostre zone.
La Omega (sicuramente la più specializzata) è alla ZAI, in via Fermi, vicino all'autostrada. Prendi la transpolesana e fai la tangenziale... :mrgreen: il magazzino si trova poco vicino all'uscita della tangenziale in Via Fermi, appunto (poco dopo la "Metro").
Attenzione che quando gli ho chiesto una cosa simile mi hanno tirato fuori un alimentatore di quelli che si usano nei computer desktop (quelli interni con la grata la ventola e le barrette di raffreddamento :mrgreen: quindi ogni tanto capiscono male anche lì :lol: :lol: )
Sono andato allora alla GBC.
La GBC si trova in Circonvallazione interna, vicino a porta San Zeno. E' ben fornito anch'esso, il mio alimentatore l'ho preso lì.
Chiedi di un alimentatore stabilizzato, come consigliato da fabio bocci, 3 ampere sono sufficienti, credo per la maggior parte dei casi. Non m i ricordo di dove l'avevo letto, ma se il tuo motorino sopporta un voltaggio superiore è meglio anche prendere un alimentatore che abbia un voltaggio maggiore. Io ho la motorizzazione per EQ6. Ho scelto di prendere, per sicurezza, un alimentatore fino a 15V. fornisce corrente da 5 Ampere fino a 12 V e 4 A a 13 e 15 V.
Lo uso a 13 V. Penso che sia per il carico di corrente (maggiore voltaggio=minore corrente con una sicurezza in più in caso di sovraccarichi, ma non sono sicuro).
Mi hanno dato un alimentatore, appunto per PC (notebook vecchio tipo che andavano a 15V). E' meno "sofisticato" di quello che ti ha mostrato fabio bocci nel suo link.
Va comunque alla grande! :wink:
Comunque un 12V 3 A credo siano sufficienti.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010