1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Utilizzo Powertank 17 Ah
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti. Finalmente mi è arrivata montatura e batteria. Avrei qualche domandina per voi.
Per quanto riguarda la batteria, come devo utilizzarla? E' la prima volta che mi trovo alle prese con qualcosa del genere, perchè fino ad ora ho sempre utilizzato una montatura non motorizzata. Mi sono studiato bene come far funzionare la montatura, ma per la batteria ho qualche dubbio. Non vorrei far fondere la montatura prima del previsto!

Qualcuno saprebbe darmi una mano per favore?

Andrea.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo Powertank 17 Ah
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
In che senso come utilizzarla?

Se la powertank è uguale alla mia, devi procurarti un cavo tipo questo:

http://www.autotools-shop.com/lang-it/o ... gun-1.html

...non guardare il prezzo, io l'ho trovato a 5 euro da un venditore di camper...

Il cavo deve essere tip positive ( + al centro), (solo le vixen hanno la polarità invertita), comunque in Italia sono quasi tutti così.

Controlla che lo spinotto che va alla montatura sia del giusto diametro, poi infili lo spinotto accendisigari in una delle due fessure (scorri i coperchi verso il basso) che ci sono nella parte davanti della powertank (alla destra della radio per intenderci):

http://shop.tecnosky.it/articoli/Celest ... ank_17.jpg

Poi accendi l'interruttore rosso cliccandolo a sinistra ( a destra serve per quando la ricarichi).

Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo Powertank 17 Ah
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quel cavo ("spinotto accendisigari") dovrebbe arrivare già con il powertank 17A, prova ad aprire lo sportello laterale e guardare bene...
Per il resto, non penso ci sia molto da dire: accensione interruttore rosso, inserimento spinotti e via, fino a scarica... che dubbi hai di preciso?

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo Powertank 17 Ah
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Daisuke ha scritto:
Quel cavo ("spinotto accendisigari") dovrebbe arrivare già con il powertank 17A, prova ad aprire lo sportello laterale e guardare bene...


Infatti, si trova nello sportello insieme ad altri cavetti.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo Powertank 17 Ah
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi. In realtà, la domanda è abbatanza stupida. Pensavo si dovesse regolare il voltaggio dala batteria, mentre, in realtà, è la montatura che si prende l'energia di cui ha bisogno. Ho già provato e ha funzionato tutto.

Andrea.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010