1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cassa per trasporto C 11
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto l'imminente arrivo del mio nuovo C 11, stavo pensando alla realizzazione della cassa per il trasporto, che solitamente mi autocostruisco in compensato di pioppo rivestito da 10 mm, come da foto allegate.

Il problema è il costo, per realizzare questa cassa ho speso almeno 100 euro.

Ieri ho visto da un ferramenta queste. per 140 euro tutte e tre:

http://82.61.248.38:83/cgi-bin/lf.asp?ZPRO=HOCLIE&ZOPE=S&PTH2=S&LANG=%20%20%20&ART=0849&IMG=/IMGWEB2/0849.jpg&PRZ=%20%20%20%20175,00

Sono belle esteticamente, ma non sono in grado di valutarne la robustezza, non vorrei vedermi il C11 rotolare sulle scale di casa....

Per i possessori di C11, secondo voi occorre la più grande o la media?


Allegati:
01.jpg
01.jpg [ 388.72 KiB | Osservato 834 volte ]
02.jpg
02.jpg [ 404.94 KiB | Osservato 834 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassa per trasporto C 11
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella cassa intermedia non ci sta come larghezza, il tubo è sui 30cm e la cassa è larga 31, sei obligato a prendere la più grande almeno in lunghezza hai 4-5cm di imbottitura e in larghezza 3cm.

Non le vendono sfuse? credo di averle viste anche al brico/self. Penso cmq che i 12 kg del C11 le tengano senza problemi. Ma forse qualcuno ha esperienze di prima mano. Sono curioso anche io visto che a gennaio mi arriva un C11. :)

PS - su ebay costano 110 euro

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassa per trasporto C 11
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Paolo.
Lo strumento mi arriverà domani, immaginavo che nella intermedia non ci stesse.
L'unico problema sarebbe quello (nelle due più grandi) dell'assenza della maniglia centrale, ma volendo si può rimediare montandogliene una.
Per l'imbottitura interna non è un problema.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassa per trasporto C 11
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per il mio Meade 10" mi sono costruito una cassa in legno, multistrato 8mm. Il tubo all'interno è appoggiato ad una doppia culla alla quale è assicurato con delle cinghie, questa culla è sospesa all'interno della cassa su 8 silent-blocs.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassa per trasporto C 11
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il mio C11 utilizzo lo scatolone originale, opportunamente rinforzato negli angoli con del nastro extra!
Insomma, avevo addocchiato pure io queste casse, ma il prezzo l'ho sempre ritenuto troppo elevato, e ho preferito evitare...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassa per trasporto C 11
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
reynolds ha scritto:
Grazie Paolo.
Lo strumento mi arriverà domani, immaginavo che nella intermedia non ci stesse.
L'unico problema sarebbe quello (nelle due più grandi) dell'assenza della maniglia centrale, ma volendo si può rimediare montandogliene una.
Per l'imbottitura interna non è un problema.



Cavolo Fabio, complimenti, una cassa per telescopio a livello di Formula 1.....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassa per trasporto C 11
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Interessante, me ne devo prendere una anche io... Ah attenzione: il c11 non pesa 12 kg come dichiarato dalla pubblicità, ma sfiora i 15 kg con barra losmandy e cercatore 50 mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassa per trasporto C 11
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella mia cassa entra il 10" completo di cercatore, che quindi rimane perfettamente allineato. E' uno dei vantaggi di farsi una cassa apposta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassa per trasporto C 11
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Nella mia cassa entra il 10" completo di cercatore, che quindi rimane perfettamente allineato. E' uno dei vantaggi di farsi una cassa apposta.



Infatti ogni volta, con lo scatolone originale devo montarlo e smontarlo, e spesso e volentieri mi si scollima da matti....tanto che divento pazzo per riallinearlo!

Devo trovare un modo per lasciarlo montato...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassa per trasporto C 11
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel "borlone" della Geoptik il mio 10" ci entra con tanto di anelli e slitta montati, se lo metto sul sedile post non mi si scollima

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010