1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un saluto da Atene
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 10:49
Messaggi: 23
Ciao a tutti, sono un utente registrato da poco e ancora non ho acquistato il mio primo telescopio, ma vi seguo sempre e continuo a leggervi nella speranza di imparare sempre cose utili. La settimana scorsa mi sono imbattuto nell'osservatorio astronomico di Atene (non vi dico che cielo...lo potete immaginare :) ), cosi non ho resistito e sono andato a vedere.. peccato che era tutto chiuso, cosi ho fatto alcune foto e ho pensato di condividerle con voi appassionati.

Un abbraccio a tutti gli amici del cielo.

Gianni


Allegati:
P1010465.JPG
P1010465.JPG [ 79.6 KiB | Osservato 621 volte ]
P1010472.JPG
P1010472.JPG [ 63.88 KiB | Osservato 621 volte ]
P1010486.JPG
P1010486.JPG [ 61.34 KiB | Osservato 621 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da Atene
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 10:49
Messaggi: 23
Volevo aggiungere una piccola considerazione: Atene è molto vasta come aria metropolitana (e la sua conurbazione), l'inquinamento luminoso è talmente forte che da una zona rialzata sono riuscito a fare foto senza flash della citta con una macchinetta non reflex e tempi di esposizione brevi! Io pensavo che anche a causa dell'inquinamento dell'aria fosse difficile vedere tante stelle in cielo, e invece sono rimasto un po sorpreso perche si vedevano parecchie stelle, forse la vicinanza del mare e il vento aiutano un po in questo senso.

Ciao
Gianni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da Atene
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010