Ciao a tutti,
sono un vecchio-nuovo astrofilo, ho iniziato a 17 anni ma ho dovuto fare uno stop di 10 anni per svariati motivi per lo più lavorativi.
FIERO ET ORGOGLIOSO di essere stato bannato da COELESTIS per essermi scontrato contro la "cupola" di moderatori e i loro amici-inquisitori dell'utenza. Motivo delle discussioni? Paradossalmente in quel forum di astronomia non si possono fare domande di astronomia senza accettare l'atteggiamento inquisitorio dei "protetti" di turno. Per queste persone dovevo buttarmi alla cieca nell'acquisto di uno strumento mentre per me è più ragionevole prima informarsi e chiedere e solo dopo cogliere l'occasione giusta per un buon usato.
I DEMOCRATICISSIMI moderatori, tramite la loro legge-bavaglio e frasi da film d'azione di serie "B" ("
sarò meno gentile! 
"), hanno scelto di preservare i loro interessi piuttosto che la libera informazione.
Così libera che Coelum non lo compro più, questa è la MIA esperienza quindi questo è il MIO parere su quanto accaduto e sui vari responsabili.
Premessa: un po' di gavetta l'ho fatta, iniziai con un piccolo Newton Urano da 114 mm a puntare, seguire, studiare le carte e soprattutto a prendere freddo. Ora vorrei uno strumento più serio, un buon compromesso tra deep, planetario e fotografia. Non pretendo ovviamente di fare tutte e 3 le cose in maniera superlativa ma appunto di poter fare discretamente un po di tutto.
Premetto un' altra cosa: sono molto inesperto, ho molto da imparare quindi saranno più le domande delle risposte che potrò dare.
Forse farò domande per qualcuno banali e per altre strampalate, resto dell'idea che "domandare è lecito e rispondere cortesia", se non si sa la risposta o la domanda non è di gradimento basta semplicemente passare oltre.
Chiedo scusa per la pappardella scritta ma mi sembrava doverosa una presentazione di questo tipo anche se poco serena. Resto convinto del fatto che il web non sia un contesto per permettere a certi elementi frustrati di nascondersi dietro ad uno schermo per permettergli qualsivoglia prevaricazione.
Veniamo al sodo: ho quasi raggiunto l'idea del mio setup ideale, probabilmente il C11 perchè mi sembra un ottimo compromesso (se poi accoppiato ad un buon 80ino per campi larghi ancora meglio), una volta risolto l'acclimatamento direi che è ottimo.
Veniamo alla domanda a cui, purtroppo, ancora non ho avuto molte risposte.
Il C11 non è il massimo per campi larghi, onde poter sfruttare al massimo il suo campo ho calcolato che il suo ingrandimento minimo possibile è di 40x con un oculare di f 70mm ed ottenendo una Pu di 7mm. Potrei anche essermi sbagliato.
Oculari di questo tipo (ho visto che in commercio ce ne sta uno di Lolli) hanno problemi particolari? Aberrazioni cromatiche troppo spinte? Troppo astigmatismo? Qualcuno mi consiglierebbe di non spingermi troppo avanti con la focale dell'oculare?
E' una domanda come tante quindi spero venga trattata come tale e grazie a tutti quelli che la leggeranno!