1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 19:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Natale è arrivato in anticipo, non mi dite come e quando e perchè ma ho sotto le mani un Dobson truss da 12 skywatcher! :mrgreen:

Premetto che non l'ho ancora MAI USATO, l'ho preso 2 giorni fa e sono ancora indeciso se tenerlo.

Otticamente a giudicare dallo specchio sembra veramente ben fatto, pulito e uniforme nell'alluminatura. Si vede che è nuovo e poco usato.

Per sentito dire, dal vecchio proprietario, è una bomba ma non so. la meccanica sembra molto buona, il fuocheggiatore è il classico crayford skywatcher senza lode e senza infamia..dipende dai gusti. Fa il suo lavoro ma peronalmente a me non piace che si debba svitare il raccordo per cambiare oculari da 31,8 a 2'' e poi le vitine..torretta? difficile l'uso? era quello che volevo provare in caso!

Per quanto riguarda il trasporto,posso parlarne moolto ma moollto benne, dato che l'ho gia scarrozzato per centinaia di km fino in campagna da me.
Se devi trasportarlo in lungo ed in largo in macchina..non è tanto agevole. sono 2 pezzi abbastanza ingombranti e pesanti.
Meglio la postazione fisssa tipo giardino o casa di campagna..e secondo me il carrellino è assolutamente da avere.
Montato, anche se abbassato il truss è impossibile da gestire per una persona sola. Non ha maniglie o prese laterali ma solo una maniglia in basso adoperabile solo se si porta la base senza tubo.

Bo? vi faro' sapere..spero presto di provarlo ma i tempi sono duri.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Ultima modifica di Michele Russo il domenica 4 dicembre 2011, 13:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Skyone, il destino ci accomuna: proprio oggi ho portato a casa il mio primo dobson uguale al tuo in versione goto e quoto le tue prime impressioni....speriamo che il tempo migliori quanto prima! :roll:

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
z750 ha scritto:
Skyone, il destino ci accomuna: proprio oggi ho portato a casa il mio primo dobson uguale al tuo in versione goto e quoto le tue prime impressioni....speriamo che il tempo migliori quanto prima! :roll:


MA ALLORAAAA LO HAI COMPRATOOOOO TUUUUU!!! :evil:
Se ho capito quale hai preso, avevo contattato anch'io il venditore ma dopo di te! :P
Pensa che guardo sempre astrosell ma non l'ho potuto tenere d'occhio per due giorni e in quei due giorni hanno messo in vendita proprio quello che mi interessava.
Comunque, se tutto va bene per Natale mi regalerò il 12" con autotracking.
Buone osservazioni a tutti!!! :mrgreen:

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti riferisci al venditore veneto...si sono io. :D Oggi mi son fatto un bel viaggetto per andarlo a prendere... :wink:

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 1:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
con la moto?? :shock:


:mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto!!

Se posso dire la mia: hai fatto benissimo!!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 9:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella lì, i dobsonari aumentano. Mi raccomando, portate il vostro cucciolo sotto un bel cielo di montagna.

Giusto per ricrodarvi cosa ho visto io, umile amante del cielo all'inizio del meraviglioso viaggio alla scoperta del cosmo, sotto bei cieli con trenta cm di specchio:

Le braccia di M51 a passo san marco
Le braccia di M101 a passo san marco
Il quintetto di stephan al pian dell'armà
Le 6 compagne di M84-M86 al pian dell'armà.

Come direbbe il figlio della panettiera: esci il telescopio, caccialo!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' finalmente hai deciso ... se no sbaglio te lo avevo consigliato perfino io. vedrai che ti divertirai, non so se diventerà il tuo unico strumento, questo dipende da molti fattori ( come diceva la mucca al bue) , ma sicuramente ( o probabilmente) ti divertirai ( almeno per qualche tempo) scoprirai nuovi mondi ( illusori) ne decanterai le lodi ( prima di accorgerti che non è collimabile...) :twisted:

un post degno di jasha :lol:

be' sono serio per le prime due righe :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
kappotto ha scritto:
Bella lì, i dobsonari aumentano. Mi raccomando, portate il vostro cucciolo sotto un bel cielo di montagna.
....


non è vero...
i dobsonari sono come la materia pre relatività... non si creano e non si distruggono, cambiano solo forma :D

per un dobsonaro che si è formato un dobsonaro è svanito!


(p.s.: fra un po' svanisco anche io ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
p.s.: fra un po' svanisco anche io ;)


e te credo! Dopo un'uscita del genere, svanire mi sembra il minimo :mrgreen:

Auguri per il dobson, tienitelo stretto!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010