1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 5:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Alla fine mi sono deciso ed ho preso il 12" della skywatcher con autotracking.
Stasera ha visto la sua primissima luce. Impressioni positive. Autotracking non provato.
Ma c'è un ma...
Ho puntato Giove con gli oculari in dotazione (SP da 25 e da 10) e noto immediatamente una cosa: con entrambi gli oculari da giove partono 4 raggi perpendicolari che non sono altro che i riflessi sulle razze che sorreggono il secondario.
Ora, ho supposto tre possibili motivi:
1) osservavo dal giardino e il lampione vicino poteva illuminare le razze del secondario mostrandomi i riflessi all'oculare;
2) cattiva collimazione (l'ho fatta di fretta ma mi sembrava più che sufficiente e comunque non credo sia questo)
3) razze e porta secondario montato male (spero di no, anche se a prima vista sembra tutto ok).

Devo dire che ho notato i riflessi solo su Giove e non mentre guardavo, ad esempio, m35 o m31. Può essere che sia la luminosità di Giove? A me pare strano.

Avete altri pareri e/o soluzioni?

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ci sono soluzioni: sono gli spikes del secondario. I newton funzionano così. Li vedi anche nelle foto sulle stelle e in visuale sulle stelle molto luminose.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Si lo so che sono gli spikes del secondario, ma non pensavo che in visuale fossero così accentuati.
Provengo da un Newton Vixen da 150mm e con il secondario sorretto da un unico braccio, ma non mi è mai capitato di vedere alcun riflesso dovuto al sostegno.
Quindi sto tranquillo che è tutto ok? :lol:

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vai sereno. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 1:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'era anche sul Vixen, solo che invece che una croce era una linea retta che attraversava l'oggetto. Alla fine le stelle con le punte non sono anche più belle? :mrgreen: Del resto c'è chi aggiunge dei finti spider davanti ai rifrattori per avere lo stesso effetto!

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Congratulazioni per il neo-acquisto!
Riguardo gli spikes, come ti hanno spiegato, è normale, non preoccuparti. Se puoi convincerti ulteriormente, succede anche con il mio, e, a dire il vero non mi dispiace poi tanto, anzi.. Naturalmente sono visibili solo su stelle molto luminose... il tuo tele raccoglie molta più luce del 150mm e, quindi, ora li noti in visuale.
Provvedi quanto prima a realizzarti il telo da avvolgere intorno alle aste, è molto utile per evitare riflessi "da lampione" nel tuo caso e per impedire che molta sporcizia si depositi sul primario... :wink:
Qui trovi una foto della Polare (un po' modificata con photoshop) fatta con il dobson 12" usando una canon 550 al fuoco diretto:
http://postimage.org/image/cnyn8sgod/

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti! E' uno strumento che ti dara' anni ed anni di soddisfazioni, basta solo un po' di pratica. la prossima volta che si fara' un'uscita in montagna ti faccio sapere, io sono mesi che non vado, ho fame di stelle e ottima compagnia. Ciao!

PS.
Se ti danno fastidio gli spikes di diffrazione su pianeti e stelle luminose si puo' montare uno o due sostegni curvi, come sul mio dobson.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Se mi danno fastidio gli spikes?
Non lo so! Non ci ero abituato... li avevo visti solo in foto! :mrgreen:

Milo, mi farebbe piacere venire in montagna qualche volta (moglie e figlio permettendo :mrgreen: ), quindi fammi sapere quando organizzate qualcosa.

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010