1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Questione astrosolar
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Salve, mi stava venendo voglia di costruire un filtro x il C9, dovrebbe restituire belle immagini credo/spero.. ma mi son fermato di fronte ad una possibile scelta del filtro.. dato anche il costo, da ponderare bene.

Sul sito dei deteschi hanno la classica versione con densità 5, che già ho x il C6, e una altra versione più incline alla fotografia con densità 3,5..

volendo fare entrambe le cose.. se acquisto la versione da 3,5 in fotografia ho il meglio.. quando poi volessi usarlo in visuale non basterebbe un polarizzatore variabile da 2" che già ho con l'aggiunta di un ir-cut x maggior sicurezza?
O cmq avrei risultati in visuale peggiori o peggio, con più rischio, che non acquistando il foglio con densità 5?

Bho.. bel dilemma.. a meno che col D5 si può cmq fare della ottima fotografia e la storia del D3,5 è più una trovata commerciale..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questione astrosolar
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si fa fotografia tranquillamente anche con il 5. Sul sole c'è così tanta luce che è una passeggiata rispetto ai pianeti o alla luna. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questione astrosolar
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il filtro per uso fotografico è per uso fotografico (come si sospetta dal nome) e sulla confezione c'è scritto grosso così di non usarlo in visuale. Se lo vuoi usare in visuale prendi la versione per uso visuale che comunque, col generoso diametro del C9, non andrà male neppure in foto.

Certo potresti usare il fotografico con IR cut + UV cut + ND 3 + Continuum, ma il risparmio dove sarebbe? Senza contare che se una volta ti dimentichi uno di filtri citati rischi che ti costi un occhio, e non in senso figurato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questione astrosolar
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
li filtri li ho cmq perchè sta per arrivarmi un Herschel x il piccolo rifrattore.. però anzichè un ND3 ho un polarizzatore variabile ed un filtro che fa da ir ed uv cut. Del resto da usare sempre con il prisma.. se proprio seve.. posso prendere anche l'ND3, sia per herschell che per l'astrosolar.

Mi mancherebbe il Continuum.. che non so in effetti a cosa serve..

Certo che se il beneficio che otterrei con la versione ND3.5 non è poi chissà quale su di un C9.. è ovvio che ha più senso prendere la versione ND5

Questo è il succo della questione.

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questione astrosolar
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Filtro scuro. Lascia perdere qualsiasi altra ipotesi.
Anche se tu diaframmassi il C9 e usassi il fltro più scuro avresti comunque tanta luce ancora sufficiente per riprendere tutto quello che vuoi.
D'altra parte basta fare deu conti.
Tralasciando per ora l'ostruzione il C9 ha una superficie di circa 435 cmq
Un telescopio da 9 cm di diametro ha una superfcie di 64 cmq
Uno da 6 cm ha una superficie di 28 cmq
Questo significa che il C9 raccoglie oltre 6.5 volte più luce di un 9 cm e 15 volte più luce di un 6 cm
La trasmittanza dei filtri è 1/10^(ND) per cui il ND 5 trasmette 1/100.000 della luce mentre il 3.8 trasmette 1/6.300 della luce
Il loro rapporto è perciò pari a usare (sempre come quantità di luce che colpisce l'occhio e a pari ingrandimenti) un C9 con ND5 o un 6 cm ND 3.8
Poiché nessuno accusa particolari perdite di luce con un 6 cm né in visuale né in foto come vedi puoi usare l'ND5 sul C9 senza alcun problema

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questione astrosolar
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
perfetto! Così mi evito anche casini con i filtri! :mrgreen:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010